vai al contenuto principale
demenze

Demenze: La prima mappa delle strutture sanitarie dedicate esce “online”

Lo scorso 13 novembre a Roma si è tenuto il convegno “Il contributo dei Centri per i disturbi cognitivi e le demenze nella gestione integrata dei pazienti”, organizzato dal CNESPS dell’Istituto superiore di sanità (ISS). All’incontro sono stati presentati i risultati del progetto “Survey dei servizi socio-sanitari dedicati alle demenze e costruzione di un portale specifico denominato Osservatorio sulle demenze”, affidato dal Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) al CNESPS per effettuare una ricognizione dei servizi sanitari e socio-sanitari per le demenze e per realizzare una mappa dinamica periodicamente aggiornata di tali servizi.
È stato presentato il sito istituzionale Osservatorio Demenze, (www.iss.it/demenze) costruito come sito tematico nell’ambito del portale dell’ISS, che fornisce una comunicazione mirata sul tema e attraverso il quale viene messa a disposizione la mappa online dei servizi per le demenze a supporto dei cittadini, dei familiari e di quanti operano in questo ambito. Sono 2.502 in tutto le strutture pubbliche o convenzionate deputate all’assistenza e alla cura per le demenze che si possono consultare attraverso la mappa. È possibile effettuare la ricerca per tipo di servizio e per regione o provincia, e si ottengono così indirizzi, numeri di telefono e altre informazioni utili per l’accesso ai servizi di interesse. La mappa dei Servizi è stata costruita con l’obiettivo di essere costantemente aggiornata in modo da rendere conto dell’evoluzione nel numero e nelle caratteristiche dell’offerta dei servizi che sono ampiamente dettagliate nel sito. La ricchezza dei dati e la copertura nazionale del territorio è stata possibile grazie alla condivisione dell’identificazione dei servizi con i referenti regionali per le demenze e con le Direzioni generali alla salute delle rispettive regioni oltre che con il Ministero della salute.

 

Pierpaolo Benini

Giornalista pubblicista, fotografo, webmaster.