
Dolore post-operatorio, in Europa potrà essere gestito con un “sistema” innovativo
Il dolore post-operatorio in Europa potrà essere gestito con un “sistema” innovativo. Lo scorso 22 settembre infatti la Commissione europea ha concesso l’immissione in commercio per Zalviso® 15 mcg, tavolette sublinguali per il trattamento del dolore post-operatorio di intensità da acuto/moderata a severa nei pazienti adulti.
Zalviso® (Grünenthal) è un sistema innovativo per uso ospedaliero in cui un agonista oppiaceo (sufentanil), formulato in una tavoletta sublinguale, è distribuito con un dispositivo di somministrazione non invasivo, facile da usare e pre-programmato.
In uno studio clinico di fase III, Zalviso® si è mostrato superiore nel controllo del dolore in un periodo di 48 ore rispetto a PCA (analgesia controllata dal paziente) effettuata utilizzando morfina endovenosa. Secondo i pazienti, Zalviso® ha garantito un sollievo dal dolore superiore ed è stato giudicato più facile da usare. Il sistema infine, presenta peculiari caratteristiche di sicurezza tra cui, un periodo di blocco tra una somministrazione e l’altra, e l’identificazione del paziente attraverso un meccanismo di riconoscimento dell’impronta digitale, che avviene direttamente tramite il dispositivo, con un sistema wireless. In molti Paesi europei, Zalviso® sarà disponibile nella prima metà del 2016.