vai al contenuto principale

Giornata nazionale per l’epilessia

La Giornata nazionale per l’epilessia si celebra in tutta Italia il prossimo 3 maggio, e per l’occasione la LICE (Lega italiana contro l’epilessia) ha realizzato il progetto “Chi ha paura alzi la mano”. Si tratta di un’iniziativa dedicata alle scuole e prevede il coinvolgimento di insegnanti e alunni di istituti di diverso grado sulle tematiche principali dell’epilessia a scuola. Grazie alla collaborazione con il corpo docente, i Coordinatori regionali LICE porteranno avanti un percorso didattico partendo dalla lettura, l’analisi e la comprensione di alcuni testi scelti. L’attività in classe sarà accompagnata da incontri tra medici e insegnanti. Il progetto “pilota” è stato realizzato nella classe II B dell’Istituto Comprensivo “Antonio Rosmini” di Roma. Con le immagini e i disegni dei ragazzi grazie al lavoro di Norina Wendy di Blasio e Rachele Gicalone, è stato realizzato il libro illustrato “Chi ha paura alzi la mano” ed è nata l’idea del progetto che accompagnerà medici, alunni e insegnanti in questo percorso formativo. La video testimonianza di quell’esperienza è disponibile al seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=ECmWBt8QibE.

Il progetto “L’Epilessia va a scuola…chi ha paura alzi la mano” mette a disposizione delle scuole vari testi, in base alle diverse fasce d’età, che vanno dai sei ai sedici anni circa. Per i bambini delle classi elementari il programma sarà sviluppato attraverso la favola “Sara e le sbiruline di Emily”. Il flipbook è consultabile gratuitamente al link https://fondazionelice.dapalab.it/Sara_e_le_sbiruline_di_Emily/index.html

La LICE e la sua Fondazione da anni si dedicano https://fondazionelice.dapalab.it/Sara_e_le_sbiruline_di_Emily/index.htmla campagne di informazione nelle scuole per migliorare la conoscenza e i pregiudizi che coinvolgono soprattutto i bambini. Per informazioni sui progetti, si possono consultare i siti: www.lice.it e www.fondazioneepilessialice.it

 

Pierpaolo Benini

Giornalista pubblicista, fotografo, webmaster.