Giovani, donne e con Parkinson, un convegno dedicato a loro
Il Parkinson non è solo una “malattia da vecchi”. Il 5 marzo presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, si terrà il workshop “Tutta cuore e cervello” che quest’anno avrà come tema le disuguaglianze di genere nella diagnosi e cura della malattia di Parkinson, con un focus sulle forme giovanili.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Direzione Generale Salute, Éupolis Lombardia e la Fondazione Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta. Quest’anno sarà presente Claudia Milani, presidente di A.I.G.P. Onlus e affetta da Parkinson giovanile, che porterà la sua testimonianza di malata e spiegherà cosa significa avere il Parkinson prima dei 50 anni e cosa fa in concreto l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani, che rivendica il diritto di chi è affetto da questa patologia a vivere serenamente, lavorare ed essere parte del processo di cura che porterà a sconfiggere questa malattia cronica.
Conoscere le differenze di genere e tenerne conto nella pratica clinica quotidiana è molto importante per migliorare l’appropriatezza diagnostica e terapeutica, per arrivare a garantire a ciascuno, uomo o donna che sia, il miglior trattamento possibile in base alle evidenze scientifiche.
Ultima revisione: 8 Marzo 2017 –