HIV, la Commissione europea estende le indicazioni di etravirina
Importanti passi in avanti nella terapia dei bambini e adolescenti affetti da HIV sono stati compiuti di recente grazie all’approvazione da parte dell’Ema del farmaco etravirina (Janssen) in questa classe di pazienti. Si tratta di un’estensione dell’indicazione di etravirina per i bambini pretrattati, con un’età compresa tra i 6 e i 17 anni, in associazione a un inibitore della proteasi potenziato e ad altri antiretrovirali. Inoltre, è stata resa disponibile la formulazione in sospensione orale di darunavir, per facilitare la somministrazione ai bambini e a chi avesse problemi di deglutizione.
L’estensione di etravirina nella popolazione pediatrica deriva dai risultati dello studio PIANO che ha valutato il profilo di efficacia e tollerabilità della molecola nei piccoli pazienti.
Per quanto riguarda la sospensione orale di darunavir, questa è indicata per pazienti pediatrici, pretrattati con antiretrovirali, di età compresa tra i 3 e i 17 anni e con un peso corporeo di almeno 15 chilogrammi.