vai al contenuto principale
cardiopain

Nasce in Campania un progetto per il paziente cardiopatico con dolore

Nasce in Campania un progetto per il paziente cardiopatico con dolore: si tratta di CardioPain, presentato lo scorso 15 dicembre a Napoli. L’obiettivo dell’iniziativa è ridurre l’uso improprio di FANS nei pazienti cardiopatici con dolore per gli effetti collaterali che l’utilizzo prolungato di questi farmaci può arrecare a livello cardiovascolare. Saranno così recepite le indicazioni riportate nella nota n.66 dell’AIFA, con conseguente riduzione di ricoveri inappropriati e una migliore razionalizzazione della spesa sanitaria.

CardioPain è un esempio pratico e concreto della realizzazione di uno strumento di policy terapeutica per il conseguimento dell’appropriatezza d’uso, di minori ricoveri inappropriati e dell’ottimizzazione della spesa sanitaria”, ha dichiarato alla presentazione del progetto Ettore Novellino, direttore del Dipartimento di farmacia, dell’Università di Napoli Federico II. “L’iniziativa, nata insieme al dottor Rotunno dell’ospedale di Roccadaspide, al dottor Cuomo dell’IRCCS Pascale e al Servizio Farmaceutico della Regione Campania, consiste nell’adozione della scheda CardioPain da allegare alla scheda di dimissione ospedaliera dei pazienti in cui, secondo quanto riportato dalla nota AIFA 66, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori potrebbe essere controindicato e quindi sconsigliato”.

In Campania, grazie al Dirigente dell’Unità operativa del farmaco, Nicola D’Alterio, lo strumento di policy si è tradotto in un atto deliberativo, volto a promuovere l’adozione della scheda CardioPain a livello ospedaliero e la divulgazione della stessa a tutti gli operatori sanitari a livello territoriale, al fine di favorire e divulgare l’appropriatezza delle cure e delle prescrizioni mediche.

Pierpaolo Benini

Giornalista pubblicista, fotografo, webmaster.