vai al contenuto principale
salute ossa

Riflettori puntati sulle ossa

Riflettori puntati sulle ossa, durante la Settimana della Salute dell’osso in programma dal 5 al 10 ottobre sul territorio nazionale. Prevenzione fin dalla tenera età è la parola d’ordine di questa iniziativa che ha lo scopo di ricordare l’importanza di mantenere in salute le nostre ossa, attraverso poche e semplici regole, le cosiddette “4 S” ovvero sole, sport, salmone, supplementazione (con vitamina D).

Tra le iniziative realizzate in occasione della Settimana, segnaliamo “Salute dell’osso”, la prima App progettata per stimare l’esposizione ai raggi solari essenziali per garantire la sintesi cutanea di vitamina D, necessaria per mantenere le ossa in salute.

L’App è sviluppata da un board scientifico di esperti affiliati a diverse società scientifiche, quali SIOMMMS, SIMG, GIBS, GISOOS e SIOT, con il supporto non condizionato di Abiogen Pharma. L’App è scaricabile dal sito www.salutedelleossa.it ed è disponibile per iOs e Android. Quest’ultima è scaricabile gratuitamente anche da iTunes e Google Play. Dall’App è anche possibile accedere ad alcuni approfondimenti video realizzati dai membri del board scientifico.

Durante la Settimana in oltre 2.500 farmacie aderenti all’iniziativa verranno distribuite tre brochure tematiche (bambini, donne e terza età) con informazioni sulle ossa, il mantenimento della loro salute e le malattie che possono colpirle, oltre a sfatare dubbi e falsi miti sul ruolo dell’alimentazione, dell’attività fisica, del sole e della vitamina D. Tutte le informazioni sull’iniziativa si possono trovare sul sito www.salutedelleossa.it.

Pierpaolo Benini

Giornalista pubblicista, fotografo, webmaster.