Naltrexone-bupropione, la nuova associazione “anti-obesità” efficace anche nei pazienti con diabete di tipo 212 Marzo 2018Aziende, NutrizioneL’obesità rientra oggi a buon diritto tra le emergenze di salute pubblica sia per le dimensioni epidemiologiche che per le comorbilità a essa associate (diabete di tipo 2, ipertensione, sindrome metabolica, problemi respiratori e disturbi(continua)riservato agli iscrittiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazionefarmaciobesità Alessandro ViscaGiornalista specializzato in editoria medico-scientifica, editor, formatore.Condividi l'articolo LinkedIn Facebook Email Articoli correlati Inappropriatezza prescrittiva più frequente nella popolazione anziana Obesità, indicazioni ed evoluzione della chirurgia bariatrica Obesità, benefici della chirurgia bariatrica anche sul rischio di tumore