ESC 2020. Gli inibitori PCSK9 si confermano utili per ridurre il colesterolo dopo infarto o ictus3 Settembre 2020CongressiSono ancora molti i pazienti che dopo un infarto o un ictus non raggiungono i valori di colesterolo LDL raccomandati dalle Linee Guida internazionali. Lo evidenziano i dati raccolti nello studio Da Vinci, un trial(continua)riservato agli iscrittiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazionecolesterolocolesterolo LDL Alessandro ViscaGiornalista professionista specializzato in editoria medico-scientifica, editor, formatore.Condividi l'articolo LinkedIn Facebook Email Articoli correlati Ipercolesterolemia, come raggiungere i target terapeutici ottimali Ipercolesterolemia, nuove conferme di efficacia per l’acido bempedoico Colesterolo, con i nuovi farmaci aumenta l’aderenza alla terapia