Skip to content
donna medico dirigente

Il manifesto per un maggiore equilibrio di genere del Network donne leader in sanità

Nel Servizio Sanitario Nazionale solo il 16,7% dei direttori generali sono donne, anche se nel personale dipendente le donne sono più degli uomini (63,8%). L’Italia si colloca al 76° posto su 153 Paesi nel mondo nella classifica del World Economic Forum sul Global Gender Gap.

Lo denuncia il Network Donne Leader in Sanità che ha recentemente consegnato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il “Manifesto per un maggiore equilibrio di genere in Sanità”,  rivolto alle aziende e alle istituzioni, che chiede di promuovere il raggiungimento di almeno il 40% di donne nei ruoli dirigenziali delle organizzazioni sanitarie pubbliche e private nei prossimi 5 anni.

Il Manifesto, pubblicato sul sito www.donneleaderinsanita.it, è partito con 41 sottoscrittori, donne e uomini che operano nel settore della sanità, a cui si sono aggiunti a oggi oltre 200 firmatari, tra i quali importanti associazioni come  la SIC – Società Italiana di Chirurgia,  la SICOP – Società Italiana di Chirurgia nell’Ospedalità Privata e WIS – Women in Surgery. L’obiettivo è quello di raggiungere quante più firme possibili per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica e sollecitare l’adozione della parità di genere e la diffusione di buone prassi all’interno del settore.

Leggi il manifesto

alessandro visca
Alessandro Visca

Giornalista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.