
Omega 3, gli oli di pesce potrebbero favorire la fertilità maschile
Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Network ha rivelato un’associazione tra assunzione di oli di pesce o integratori di oli di pesce e un numero maggiore di spermatozoi e di ormoni che favoriscono la fertilità maschile.
Lo studio
I ricercatori di diverse università della Danimarca in collaborazione con l’Università di Harvard a Boston (Usa) tra il 2021 e il 2017 hanno arruolato 1.700 giovani volontari, tra i partecipanti alle visite per l’arruolamento nelle forze armate della Danimarca.
I volontari hanno compilato un questionario, sono stati sottoposti a un esame fisico, hanno consegnato un campione di sperma e sono stati sottoposti a prelievi di sangue.
I questionari hanno raccolto informazioni su dieta, assunzione di vitamine o integratori alimentari, problemi di stile di vita e di salute, e in particolare problemi di salute testicolare, come ernie inguinali e malattie a trasmissione sessuale.
È stato rilevato anche il consumo di alcol, tabacco e l’uso di marijuana e se le loro madri avevano fumato durante la gravidanza.
Analizzando i dati è emerso che gli uomini che avevano consumato oli di pesce o integratori di olio di pesce per almeno 60 giorni negli ultimi tre mesi, avevano un volume maggiore di sperma e un numero più alto di spermatozoi, rispetto a chi non aveva assunto oli di pesce o integratori.
I commenti
Albert Salas-Huetos, ricercatore di Urologia, Andrologia e Unità di fecondazione in vitro presso l’Università dello Utah a Salt Lake City (Usa), in un editoriale sottolinea che lo studio è interessante perché utilizza un campione della popolazione generale.
“Perché è uno studio osservazionale non può dimostrare una relazione causale tra integratori di olio di pesce e funzione testicolare – ha scritto Salas-Huetos. – Ma è un buon punto di partenza per fare una sperimentazione controllata e randomizzata, ben progettata.”