
Webinar. L’emicrania, patologia invalidante, curabile con successo in Medicina generale
Webinar con interventi di:
Piero Barbanti
Professore di Neurologia, Università San Raffaele di Roma, Responsabile del Centro Diagnosi e Terapia delle Cefalee e del Dolore IRCCS San Raffaele Pisana di Roma
Presidente dell’Associazione Italiana per la Lotta contro le Cefalee (AIC) e Presidente Eletto della Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF).
Licia Grazzi
Dirigente medico III Divisione di Neurologia e Centro Regionale delle Cefalee Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “C. Besta”, Milano.
Coordina il webinar:
Gaetano Piccinocchi
MMG, Vice Presidente della sezione Campania della SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure primarie).
I principali argomenti trattati:
- Perché è importante parlare di emicrania in Medicina generale (MG)
- L’importanza della diagnosi differenziale in MG
- Le terapie a disposizione (terapie sintomatiche e di profilassi
- I criteri che orientano una scelta terapeutica razionale.
- Il dialogo medico-paziente come tappa fondamentale del percorso di diagnosi e terapia.