vai al contenuto principale
Obesità palloncino

Aesculapius, buoni risultati dell’integratore contro la sindrome metabolica in uno studio real life

L’integratore nutraceutico Gdue prodotto da Aesculapius Farmaceutici ha dimostrato di essere efficace contro tutti i componenti che caratterizzano la sindrome sindrome metabolica (circonferenza vita eccessiva, ipertensione arteriosa, alterata glicemia a digiuno o insulino-resistenza e alterati valori di colesterolo). Una significativa riduzione del rischio cardiovascolare del 27% è riportata da un recente studio tutto italiano appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Diabetes Research. Una ricerca “real life” che è stata condotto su 505 pazienti, reclutati interamente nel nostro Paese.

Antonio Nicolucci, direttore di CORESEARCH, Center for Outcomes Research and Clinical Epidemiology e primo autore dello studio afferma:

“Dopo sei mesi di trattamento con Gdue si sono ottenuti ottimi effetti positivi  Il peso corporeo è stato ridotto in media di 7,3 chilogrammi mentre la circonferenza di vita è scesa di 7,5 centimetri. La glicemia a digiuno è diminuita di 16,3 mg/dl mentre l’emoglobina glicata dello 0,55%. Buoni anche gli effetti benefici sulla pressione arteriosa, sia sistolica sia diastolica, che sono risultate entrambe più basse rispetto all’inizio dello studio. Lo stesso è avvenuto per i livelli di colesterolo “cattivo” LDL e dei trigliceridi mentre il colesterolo “buono” HDL è aumentato. La probabilità di manifestare un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus) nei successivi dieci anni è stata stimata in questi pazienti utilizzando le carte di rischio del Progetto Cuore Italiano”

“Gdue è un prodotto naturale ottenuto con un particolare processo produttivo da due alghe marine: Ascophyllum Nodosum e Fucus Vesiculosus con l’aggiunta di Cromo picolinato – prosegue Sara De Martin, Farmacologa presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova –. Gdue è già utilizzato con successo nel trattamento del prediabete ed è stato sperimentato anche per altre malattie, come per esempio il “fegato grasso”. A breve saranno pubblicati dati preclinici estremamente promettenti a supporto dell’utilizzo del prodotto anche in questa condizione, che spesso è associata alla sindrome metabolica.”

Grazie al contributo di Aesculapius Farmaceutici è stato realizzato anche un nuovo portale web www.glicemiaepesosottocontrollo.it con  informazioni utili e certificate su tutte quelle complicazioni causate da una glicemia troppo alta e dai chili di troppo.

Alessandro Visca

Giornalista professionista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.