vai al contenuto principale

Assistenza ai pazienti cronici come ripartire dopo la pandemia

L’emergenza sanitaria ha rappresentato un’esperienza drammatica per molte persone affette da patologie croniche, che hanno avuto grandi difficoltà a mantenere un contatto con medici e strutture sanitarie per gestire la propria malattia. La riorganizzazione della sanità italiana a partire dalle esigenze dei malati cronici è un tema centrale nell’attuale dibattito sul rilancio della medicina sul territorio e sulla destinazione dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Su questo argomento si confrontano un rappresentante dei pazienti con maculopatia, Massimo Ligustro, presidente del Comitato Macula, Rosalba Gerli, psicologa e psicoterapeuta, che si è occupata del supporto psicologico al personale  sanitario sotto stress e Danilo Mazzacane, segretario del GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) ed esperto di sanità.

Alessandro Visca

Giornalista professionista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.