Radioisotopi di precisione, una soluzione innovativa non chirurgica per i tumori cutanei epiteliali20 Settembre 2021Medicina News, OncologiaIn collaborazione con OncoBeta In Italia i tumori della pelle non melanocitici – basaliomi e carcinomi spinocellulari (o a cellule squamose) – registrano una notevole incidenza: rispettivamente 64mila casi all’anno e 19mila casi all’anno (Libro(continua)riservato agli iscrittiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Reimposta la passwordNuovo utente? RegistratibasaliomaepietliomaOncobetaoncologiaradioisotopitumori cutanei Alessandro ViscaGiornalista specializzato in editoria medico-scientifica, editor, formatore.Condividi l'articolo LinkedIn Facebook Email Articoli correlati Tumori testa-collo, una campagna europea di sensibilizzazione Oncologia, la prevenzione si può fare anche sulla biancheria intima MMG e paziente oncologico. Il tumore della vescica