Parkinson, le foto parlanti che raccontano la vita con la malattia
Una mostra fotografica, con 42 ritratti di persone con il Parkinson, ritratte dall’obiettivo da Giovanni Diffidenti. I visitatori Scaricando l’app gratuita realizzata per la mostra possono ascoltare le loro storie attraverso il racconto di “Mr. o Mrs. Parkinson” interpretati da Lella Costa e Claudio Bisio.
La mostra si chiama “Non chiamatemi morbo”, per evitare di definire il Parkinson con un termine che richiama le malattie contagiose e alimenta lo stigma. Giangi Milesi, presidente della Confederazione Parkinson Italia spiega gli obiettivi principali dell’iniziativa:
Le storie riguardano gente comune o persone famose come Vincenzo Mollica, Edoardo Boncinelli, Paolo Fresco e il Vescovo di Bergamo, che raccontano come convivono con la malattia.
Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia l’iniziativa che ha già toccato 12 città ed è stata vista da oltre tremila visitatori: Dal 4 al 20 febbraio è allestita nel palazzo Samone di Cuneo.
Sul sito NonChiamatemiMorbo si trovano le tappe successive.
Il video di presentazione della mostra: