Via libera anche in Italia a crizanlizumab per il trattamento dell’anemia falciforme24 Gennaio 2022Medicina NewsPrevenzione delle crisi vaso-occlusive ricorrenti nei pazienti di età maggiore o uguale a sedici anni, con almeno due di queste crisi nel corso dei 12 mesi precedenti. Sono queste le indicazioni stabilite dall’Agenzia italiana del(continua)riservato agli iscrittiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneAIFAanemia falciformecrizanlizumab Facebook Twitter LinkedIn Email Folco ClaudiGiornalista medico scientificoArticoli correlati Antibiotico-resistenza, nuova opzione terapeutica riconosciuta da AIFA Ipercolesterolemia, rimborsabile il trattamento con acido bempedoico EMA accoglie la domanda d’immissione in commercio della terapia genica exa-cel