vai al contenuto principale

Sanità italiana, modelli positivi da sviluppare

Danilo Mazzacane, segretario di GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi), Referente per la Lombardia di AIMO (Associazione italiana medici oculisti) ed esperto di sanità, a completamento della recensione del libro del Sole 24Ore “Chi ci curerà?” cita due esempi di progetti per rispondere ad alcune delle problematiche più urgenti della sanità italiana già presenti e da valorizzare.

Il percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, rivolto agli studenti dei licei scientifici e classici, è un progetto sperimentale avviato nel 2018 dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) nato per orientare gli studenti che nutrono un particolare interesse per gli studi in ambito chimico-biologico e sanitario.

Il manuale RAO (Raggruppamenti di Attesa Omogenea) fornisce un modello operativo orientativo finalizzato a rendere il più possibile uniformi i comportamenti di prescrizione, basandosi sulla concordanza fra medico prescrittore e specialista.

 

Alessandro Visca

Giornalista professionista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.