Nefrite lupica, nuovo trattamento approvato dall’Aifa
La nefrite lupica è una delle conseguenze più gravi e invalidanti del lupus eritematoso sistemico (LES): colpisce circa il 40% dei soggetti…
La nefrite lupica è una delle conseguenze più gravi e invalidanti del lupus eritematoso sistemico (LES): colpisce circa il 40% dei soggetti…
“Trattamento dei pazienti adulti con scompenso cardiaco cronico sintomatico con frazione di eiezione ridotta (HFrEF)”: è questa l’indicazione associata all’approvazione della prescrivibilità…
Obesità e sovrappeso rimangono un rilevante problema di salute pubblica nel nostro Paese. Lo conferma l’ultima edizione del Rapporto sull’obesità in Italia…
Quasi il 70% dei farmaci contraffatti riguardano l'impotenza e altri problemi di salute maschile. La Società italiana di Urologia lancia una campagna…
I farmaci generici in Italia non superano il 26% delle prescrizioni in fascia A, mentre in Germania e nel Regno Unito coprono…
Nel 2016 l’incidenza di Epatite C in Italia è stata dello 0,2 per 100.000 (dati Seieva). Si è rilevata una diminuzione nella…
L’assistenza ai malati cronici è uno dei problemi più complessi da affrontare per il nostro sistema sanitario. L’aumento, ampiamente previsto dagli studi…
HBV: dall’Ema via libera alla commercializzazione di un nuovo farmaco. La molecola in questione è Vemlidy® (tenofovir alafenamide, TAF; Gilead Sciences) 25…
La Commissione Unica per la Dietetica e la Nutrizione (CUDN) del Ministero della salute con un comunicato ha reso noto il divieto…