Dislipidemie, confermata nella real life l’efficacia degli inibitori PCSK-9
Il trattamento con anticorpi monoclonali inibitori della proteina PCSK-9 è raccomandato nei pazienti a rischio cardiovascolare (CV) alto e molto alto, con…
Il trattamento con anticorpi monoclonali inibitori della proteina PCSK-9 è raccomandato nei pazienti a rischio cardiovascolare (CV) alto e molto alto, con…
Il tumore gastrico presenta ancora elevati tassi di mortalità: a 5 anni dalla diagnosi infatti la sopravvivenza è dell'ordine del 30%. E…
I farmaci antidiabetici di ultima generazione oltre a un migliore controllo della glicemia potrebbero avere un effetto positivo anche sul controllo del…
Evidenze epidemiologiche dallo studio italiano NEURO-COVID Simone Beretta1,2,3, Carlo Morotti Colleoni1,2, Carlo Ferrarese1,2,3 Per il gruppo di studio NEURO-COVID 1. U.O.C.…
Il deficit di vitamina D potrebbe avere un ruolo nella maggiore suscettibilità all'infezione da SARS-CoV-2 e nel rischio più elevato di esiti…
Un regime alimentare a base di frutta secca, verdure e soja abbassa in maniera significativa il rischio di andare incontro a un…
Si moltiplicano le evidenze circa la scarsa efficacia degli integratori a base di vitamine e minerali ad azione antiossidante come coadiuvanti nel…
Intervista ad Antonio Ceriello, coordinatore del Progetto Diabete dell’Irccs Multimedica. Professor Ceriello, che cosa si intende con il termine pre-diabete e quali…