Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Anastassia Zahova

Questo autore ha scritto 6 articoli

Terapia dell’obesità grave, le potenzialità di un nuovo antidiabetico

I farmaci antidiabetici di ultima generazione oltre a un migliore controllo della glicemia potrebbero avere un effetto positivo anche sul controllo del…

Neurone Covid

Le principali manifestazioni neurologiche dell’infezione da COVID-19

Evidenze epidemiologiche dallo studio italiano NEURO-COVID   Simone Beretta1,2,3, Carlo Morotti Colleoni1,2, Carlo Ferrarese1,2,3 Per il gruppo di studio NEURO-COVID 1. U.O.C.…

Paziente Covid A Casa

Vitamina D e Covid-19, le raccomandazioni degli esperti del G.I.O.S.E.G.

Il deficit di vitamina D potrebbe avere un ruolo nella maggiore suscettibilità all'infezione da SARS-CoV-2 e nel rischio più elevato di esiti…

Vitamina B12, un moderatore nell’associazione tra dieta vegetariana e rischio di ictus

Un regime alimentare a base di frutta secca, verdure e soja abbassa in maniera significativa il rischio di andare incontro a un…

Infertilità maschile, nuovi dati mettono in dubbio l’efficacia degli antiossidanti

Si moltiplicano le evidenze circa la scarsa efficacia degli integratori a base di vitamine e minerali ad azione antiossidante come coadiuvanti nel…

Diabete Glicemia

Il pre-diabete, una condizione da non sottovalutare

Intervista ad Antonio Ceriello, coordinatore del Progetto Diabete dell’Irccs Multimedica. Professor Ceriello, che cosa si intende con il termine pre-diabete e quali…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY