Ricerca, identificati i marker genetici della longevità
Secondo i risultati di una nuova ricerca australiana il segreto della longevità si nasconde nelle isole CpG del genoma a cura di…
Secondo i risultati di una nuova ricerca australiana il segreto della longevità si nasconde nelle isole CpG del genoma a cura di…
I medici generalisti inglesi, dopo la pandemia, mettono in in discussione il metodo di ripartizione delle risorse assegnate alla sanità e rivendicano…
“Intelligentoni” non si nasce, ma lo si diventa grazie al tipo di memoria utilizzato, una differenza che fa evolvere i circuiti di…
Una decina d’anni fa i primi studi scientifici sulla natura della felicità dell’Università di Edimburgo avevano indicato sul Journal of Psychological Science…
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Psichiatry dall’Università di Amsterdam (1) uno dei più comuni parassiti del gatto, il Toxoplasma gondi (Tg),…
È noto che esistono differenze fra microbiota maschile e femminile (1). Il dato, acquisito in vari studi su animale (2) e uomo…
Fra le conseguenze delle lesioni traumatiche cerebrali c’è anche l’alterazione dell'asse intestino cervello (gut-brain axis). Le conseguenze sono infiammazioni enteriche secondarie, che…
La pandemia da SARS-CoV-2 sembra avere un effetto anche sul microbiota intestinale, perché sta cambiando le manifestazioni cliniche di patologie gastroenteriche a…