Migliorare le conoscenze sull’aerosolterapia, presidio contro le più diffuse malattie respiratorie a tutte le età. È questo lo scopo della campagna di informazione ed educazione sanitaria “Un respiro di salute”, promossa da FederAsma e Allergie Onlus, con il contributo non condizionato di Chiesi Italia. Il progetto, partito nel 2018, proseguirà per tutto il 2019 con […]
Categoria: Associazioni dei pazienti
Le associazioni dei pazienti stanno assumendo un ruolo nuovo nel nostro sistema sanitario. Sempre più spesso partecipano all’elaborazione di linee guida e ad altre importanti decisioni istituzionali che riguardano la sanità e l’erogazione delle prestazioni. Le associazioni rappresentano anche l’approccio più corretto al ruolo attivo che i pazienti oggi vogliono avere nel rapporto con medico e istituzioni sanitarie.
In questa sezione diamo spazio alle associazioni dei pazienti e alle loro attività.
Giornata mondiale del Diabete, le novità della ricerca clinica e dell’assistenza in Lombardia
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2018, ricercatori, clinici, associazioni dei pazienti e rappresentanti delle istituzioni sanitarie si sono incontrati a Milano, a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, per fare il punto ..
SLA, raccolta fondi per i malati e la ricerca
AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, il 16 settembre sarà presente in 150 piazze italiane per raccogliere fondi per l’assistenza delle persone colpite dalla malattia. I volontari offriranno per un contributo minimo di 10 euro 15.000 bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG di alta qualità. È una delle iniziative per l’XI Giornata nazionale della SLA, anche con l’Alto Patronato della Presidenza della […]
MICI, supereroi dei fumetti in aiuto dei piccoli pazienti
IBDUnmascked, ovvero le malattie croniche intestinali (Intestinal Bowel Disease) smascherate è la campagna internazionale della Takeda, multinazionale del farmaco con casa madre in Giappone, che ha l’obiettivo di coinvolgere e motivare i giovani affetti da colite ulcerosa o malattia di Crohn utilizzando il linguaggio dei fumetti. Sul sito della campagna un gruppo di “supereroi” offre […]
Oncologia, una grande alleanza per i diritti dei pazienti
Una diagnosi di cancro oggi non è più una condanna senza appello, ma è comunque l’inizio di un percorso impegnativo per sconfiggere la malattia o conviverci con la migliore qualità di vita possibile. La presa in carico del paziente oncologico non è sempre corretta e soprattutto non è uniforme su tutto il territorio nazionale. La […]
Sclerodermia, associazioni in campo per diagnosi precoce e gestione ottimale
Accendere i riflettori sulla sclerodermia, malattia autoimmune che in Italia colpisce circa 25 mila persone in prevalenza donne. Questo l’obiettivo della Giornata mondiale, celebrata il 29 giugno, che ha visto in prima linea le associazioni dei pazienti. Ails, Associazione italiana lotta alla sclerodermia Onlus, ha lanciato un programma di visite gratuite con videocapillaroscopia (esame non […]
Alzheimer, rapporto europeo sui tempi della diagnosi e le comunicazioni al paziente
Alzheimer Europe, un organismo che riunisce 40 associazioni di pazienti in Europa, ha presentato al Parlamento Europeo l’European Carers’ Report 2018, un’inchiesta svolta in cinque paesi europei: Scozia, Olanda, Repubblica Ceca e Finlandia e Italia. Il rapporto è stato redatto sulla base di interviste a 1.409 familiari di malati di Alzheimer. Le domande più importanti […]
Fenilchetonuria, le associazioni dei pazienti chiedono più attenzione
La Fenilchetonuria è una malattia metabolica cronica, causata da una mutazione genetica del gene PAH, che in Italia, secondo le ultime stime, colpisce 1 bambino ogni 2.581 nati. Il 28 giugno si è celebrato il World PKU Day (la sigla internazionale della malattia è PKU), ed è stata l’occasione per le tre associazioni AMMeC (Associazione […]
La nuova canzone dei ragazzi della pediatria oncologica
Sei tu l’estate (la danza della pioggia al contrario) è la nuova canzone con cui gli adolescenti del reparto di pediatria oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano puntano a ripetere il successo di Palle di Natale, un video che ha avuto 11 milioni di visualizzazioni su Youtube. Sei mesi di lavoro di 45 giovani […]