Medicina di genere, l’isolamento sociale è più pericoloso per le donne
L’isolamento sociale è uno dei fattori di rischio più importanti per la salute fisica e mentale degli anziani. Nuove ricerche hanno evidenziato…
Il manifesto per un maggiore equilibrio di genere del Network donne leader in sanità
Nel Servizio Sanitario Nazionale solo il 16,7% dei direttori generali sono donne, anche se nel personale dipendente le donne sono più degli…
Covid-19, le evidenze disponibili sulle differenze di genere
“Medicina di genere e COVID-19”, su questo tema è stato pubblicato alla fine di luglio un documento elaborato dai referenti del tavolo…
Fondazione ONDA, corretta informazione su coronavirus e medicina di genere
Fondazione ONDA l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, attraverso il portale ondasservatorio.it e i siti bollinirosa.it e bollinirosargento.it e…
Dolore, parte una nuova ricerca sulle differenze di genere
Presso l'Ordine dei Medici di Milano si è tenuto un incontro dal titolo Dolore. Differenze tra i sessi e l'età. In questa…
Medicina di genere, i vasi sanguigni nelle donne invecchiano prima
Una nuova ricerca dimostra, per la prima volta, che i vasi sanguigni (sia le grandi arterie che i piccoli vasi) tendono a…
Diabete, le donne sono più a rischio di complicanze cardiovascolari
La mortalità collegata al diabete, a livello globale, è maggiore nelle donne rispetto agli uomini (2,1 milioni all'anno per le donne contro…
Prevenzione, per le donne è più difficile smettere di fumare
Le donne che seguono programmi medici per smettere di fumare avrebbero la metà delle probabilità di successo rispetto agli uomini. È quanto…