Edema maculare diabetico: via libera europeo per brolucizumab
Brolucizumab, farmaco già approvato nel 2020 per il trattamento della degenerazione maculare umida legata all'età, ha ricevuto dalla Commissione Europea una nuova…
Brolucizumab, farmaco già approvato nel 2020 per il trattamento della degenerazione maculare umida legata all'età, ha ricevuto dalla Commissione Europea una nuova…
Un recente studio, realizzato da ricercatori dell'Università del Michigan di Ann Arbor (Usa) e pubblicato su Jama Neurology, ha evidenziato come i…
La Regione Lombardia ha dato il via a #Testalavista, una grande campagna informativa sulla maculopatia e la sua prevenzione. L'iniziativa promossa da…
“Il glaucoma è una patologia degenerativa e se non viene monitorata e controllata con la terapia farmacologica o chirurgica porta alla cecità…
Una tecnologia d'avanguardia apre nuove prospettive d'intervento per le forme gravi di maculopatia senile. Si tratta dell'impianto telescopico (SING IMTO - Smaller-Incision-New…
Un protocollo d'intesa per la promozione di azione concrete a tutela dei diritti dei pazienti affetti da maculopatia e dei loro caregiver…
Glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatia. Le tre principali patologie oculari riguardano nel nostro Paese circa sei milioni di persone, con un impatto economico…
Sottoporsi all'intervento chirurgico di rimozione della cataratta potrebbe abbassare il rischio di sviluppare una forma di demenza negli anni successivi. È questa…
La degenerazione maculare legata all’età (maculopatia) è un problema clinico e sanitario in crescita nel nostro Paese. Basti pensare che la prevalenza…