Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Prevenzione

Ipertensione, come diminuire il consumo di sale a tavola

Nei soggetti con ipertensione è indicata una dieta a basso tenore di sodio – una misura abbastanza semplice, almeno in linea di…

Caffè, un consumo moderato riduce il rischio di insufficienza renale?

Un consumo moderato di caffè (due o tre tazzine al giorno) potrebbe avere un effetto protettivo non solo per il cuore, ma…

Menopausa, cambiamenti ormonali e rischi per il cuore

Le malattie cardiovascolari nella donna generalmente si presentano in età più avanzata rispetto agli uomini (in media con 10 anni di ritardo)…

I difetti della vista come fattore di rischio per la demenza

Un recente studio, realizzato da ricercatori dell'Università del Michigan di Ann Arbor (Usa) e pubblicato su Jama Neurology, ha evidenziato come i…

Assunzione di alcol e cuore, qual è il confine tra danno e beneficio?

Il moderato consumo di alcol apporta benefici o arreca danno al sistema cardiovascolare? La questione è dibattuta da tempo, poiché indicazioni tra…

Salute della donna, i fattori riproduttivi influiscono sul rischio di demenza?

Un nuovo studio su un'ampia popolazione ha riesaminato la possibilità che i fattori ormonali e riproduttivi nella vita della donna (età della…

Con asma e altre allergie ci sono più rischi per il cuore?

L'analisi dei dati di un grande studio di sorveglianza americano mostra che chi ha una storia clinica di allergie (asma, allergie alimentari,…

Obesità e sonno, dormire poco aumenta l’accumulo di grasso viscerale?

Uno studio sperimentale su un gruppo di giovani adulti volontari ha trovato un'associazione tra la privazione di sonno e l'incremento del grasso…

Ambiente. L’amianto in Italia provoca ancora 4400 morti l’anno

Sono stati in media 4.410 l'anno i decessi in Italia attribuibili all'esposizione all'amianto tra il 2010 e il 2016. Di questi 1.515…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
  • Parere positivo dell’EMA per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
PUBBLICITÀ
SPA-Glicoset
PUBBLICITÀ
Fidia-Tendijoint

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY