Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Sanità News

Salute Domani, la trasformazione digitale secondo il Pnrr

L'aggiornamento tecnologico e digitale del nostro sistema sanitario è uno degli obiettivi principali della Missione 6 (quella che riguarda la salute) del…

Come gestire il diabete in Italia, le proposte dei diabetologi

All’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) va definito un nuovo modello di gestione del diabete, che preveda il potenziamento…

Fibromialgia, la malattia dei 100 sintomi ancora senza LEA

Tre milioni di persone affette nel nostro paese, con un gran numero di sintomi (se ne contano fino a 100), spesso invalidanti.…

Asma zero week: tornano le visite specializzate gratuite

Dispnea, sensazione di costrizione toracica, tosse e broncospasmo. Per i tre milioni di soggetti asmatici che vivono in Italia questi sono sintomi…

Medici, è giusto mettere un limite d’età all’esercizio della professione?

Negli Stati Uniti, come in altri paesi occidentali, il pensionamento dei medici creerà un drammatico problema di carenza. Entro il 2034 negli…

Lampi. Un corto d’autore racconta le difficoltà di chi vive con l’epilessia

L'epilessia e altre malattie neurologiche sono spesso caratterizzate da crisi che si manifestano all'improvviso e in modo imprevedibile. Una condizione difficile da…

Il futuro dell’assistenza sul territorio nelle mani dei MMG

I medici generalisti inglesi, dopo la pandemia, mettono in in discussione il metodo di ripartizione delle risorse assegnate alla sanità e rivendicano…

Tumore Seno

Tumore al seno, un supporto alle pazienti con i percorsi più difficili

Il tumore al seno metastatico triplo negativo è una forma particolarmente aggressiva della malattia, caratterizzato da cellule in cui non sono presenti…

Il disagio degli adolescenti nella pandemia in un progetto musicale

Il maggior impatto della pandemia sui giovani si è avuto per le conseguenze dello stravolgimento delle loro attività e abitudini, acuendo fragilità…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
  • Parere positivo dell’EMA per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
PUBBLICITÀ
SPA-Glicoset
PUBBLICITÀ
Fidia-Tendijoint

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY