
M e P Edizioni - Medico e Paziente
Medico e Paziente è una casa editrice che dal 1975 pubblica riviste di aggiornamento medico scientifico. Da alcuni anni abbiamo allargato la nostra attività al settore del web, con tre riviste online e prodotti digitali di grande impatto ed efficacia comunicativa.
Dal 2020 Medico e Paziente è accreditata come provider ECM (Educazione Continua in Medicina) e organizza eventi di formazione e attività di e‑learning per medici e operatori sanitari.
Sabina Guancia – Presidente
Anastassia Zahova – Direttore editoriale
Folco Claudi, Piera Parpaglioni, Cesare Peccarisi – Redazione
Carla Tognoni – Direttore commerciale
Silvia Pizzoli – Account manager
Elisabetta Benini – Responsabile comunicazione
Elda Di Nanno – Art director
Concetta Accarrino – Segretaria di redazione
info[at]medicoepaziente.it
Divisione WEB
Alessandro Visca – Coordinamento redazionale
Pierpaolo Benini – Responsabile web e multimedia
Riviste di aggiornamento medico scientifico
Medico e Paziente, fondata nel 1975
Target: Medici di Medicina Generale
Periodicità: 6 numeri l’anno
Diffusione: 35.000 copie a diffusione nazionale
Testata storica per il MMG, si caratterizza per il taglio pratico dei suoi articoli di aggiornamento clinico e professionale, rassegne curate da specialisti, news dalla letteratura internazionale e report dai congressi.
la Neurologia Italiana, fondata nel 2006, e realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia
Target: Neurologi
Periodicità: 4 numeri l’anno
Diffusione: 6.000 copie a diffusione nazionale
La rivista è inviata alla maggior parte dei neurologi italiani e a una fascia di medici di base interessati alla tematica neurologica. La rivista vuole essere un punto di scambio di esperienze e idee sulla pratica clinica, sulla ricerca scientifica ed epidemiologica.
Algos Flogos, fondata nel 2011 in collaborazione con la Società Italiana di Reumatologia (SIR)
Target: Reumatologi, Ortopedici, Fisiatri, MMG
Periodicità: 3 numeri l’anno
Diffusione: 22.000 copie a diffusione nazionale
Un supplemento di Medico e Paziente dedicato alle patologie osteo-articolari, che si avvale della collaborazione della Società Italiana di Reumatologia. Viene inviata ai reumatologi iscritti alla SIR, ai MMG e specialisti (ortopedici, fisiatri, esperti di terapia del dolore).
RIVISTE ONLINE
Rivista online di aggiornamento medico-scientifico, strutturata con aree ad accesso libero e articoli con accesso limitato agli utenti registrati.
Il sito offre un aggiornamento sintetico ed efficace su i due poli della professione: la pratica clinica e la sanità, utilizzando fonti dalla letteratura scientifica, news dai congressi, video interviste, contributi dei nostri lettori .
Newsletter collegata – Sito conforme allo standard HON
Contatti: 15.000 utenti unici a settimana
Il sito web medicoepaziente.it è una testata registrata al Tribunale di Milano
Rivista online di aggiornamento medico-scientifico per specialisti e cultori della materia con aree ad accesso libero e articoli con accesso limitato agli utenti registrati.
Il sito offre news dalla letteratura scientifica internazionale e dai congressi, con aggiornamenti dal mondo della ricerca e della pratica clinica, spazio anche alle associazioni dei pazienti, alla SIN e alle altre società scientifiche del settore.
Newsletter collegata – Sito conforme allo standard HON
Contatti: 3.000 utenti unici a settimana
Il sito neurologiaitaliana.it è una testata registrata al Tribunale di Milano
Rivista online di aggiornamento medico-scientifico con aree ad accesso libero e articoli con accesso limitato agli utenti registrati
Il sito offre news dalla letteratura scientifica internazionale e dai congressi, con particolare attenzione alle novità della pratica clinica, alla gestione del dolore e alla qualità di vita dei pazienti con patologie croniche.
Newsletter collegata
Contatti: 1.000 utenti unici per mese
Newsletter
Inviata settimanalmente agli iscritti al sito e a medici e operatori sanitari auto iscritti, ogni martedì riporta articoli scelti dalla testata di riferimento. esempio
Frequenza: Settimanale
Iscritti: 22.000
Open rate: ~25%
Inviata ogni 15 giorni agli iscritti della SIN, agli iscritti al sito e a medici e operatori sanitari auto iscritti, riporta articoli scelti dalla testata di riferimento. esempio
Frequenza: quindicinale
Iscritti: 5.000
Open rate: ~35%
Inviata ogni 30 giorni agli iscritti al sito e a medici specialisti e operatori sanitari auto iscritti, riporta articoli scelti dalla testata di riferimento. esempio
Frequenza: mensile
Iscritti: 4.000
Open rate: ~52%
FORMAZIONE (webinar - online conference - corsi fad)
Webinar – Seminari tenuti da uno o più esperti su argomenti di interesse medico-scientifico
Tutorial – Lezione pratica su un argomento specifico tenuta da uno o più esperti
Corsi FAD – Lezioni con videoregistrazione o testo scritto, diapositive e questionario di valutazione finale
Queste attività si possono svolgere in sincrono (partecipazione in diretta dei medici e possibilità di interagire coi docenti) o asincrono (registrazione del webinar o corso per una fruizione in differita) con o senza accredito ECM. Partecipazione libera oppure riservata ad invitati
Sanità, medicina del territorio, telemedicina, medicina di famiglia dopo l’emergenza, Assistenza ai pazienti cronici e altri temi d’attualità sanitaria
Medicina, aggiornamenti sulla pratica clinica nelle principali patologie di interesse del MMG e dello specialista
Salute e stili vita, medicina della prevenzione, nutrizione, supplementazione
MeP edizioni si avvale sempre della consulenza di un comitato scientifico
I nostri webinar sono affidati a opinion leader e a specialisti di provata esperienza e capacità comunicativa
Gli incontri sono moderati da giornalisti scientifici
Il nostro target privilegiato è costituito dai Medici di medicina generale, dai neurologi, ed dai medici dell’area reuma/dolore (reumatologi, fisiatri ed altri specialisti)
Le nostre conferenze possono naturalmente essere indirizzate a qualsiasi specializzazione dell’area medico/sanitaria
Partecipazione istituzionale con contributo non condizionante
Collaborazione editoriale per la costruzione di webinar dedicati ad argomenti specifici
Collaborazione nella definizione di argomenti, relatori e target di interesse dello sponsor, e nella diffusione del contenuto verso settori specifici
I webinar sono pubblicizzati attraverso i siti e le newsletter di MeP edizioni:
- medicoepaziente.it, sito + newsletter settimanale a 24.000 MMG
- neurologiaitaliana.it, sito + newsletter quindicinale a 5.000 neurologi
- algosflogos.it, sito + newsletter mensile a 4.000 fra reumatologi, fisiatri e altri specialisti
Video Interviste
Qui alcuni esempi delle nostre interviste, pubblicate sulle riviste online, nelle newsletter e sui nostri canali social.
Contatti commerciali
Carla Tognoni – carla.tognoni@medicoepaziente.it – Telefono/WhatsApp: 335 528 7341
Direttore commerciale
Alessandro Visca – alessandro.visca@medicoepaziente.it – Telefono/WhatsApp: 349 439 8294
Coordinamento redazionale
Pierpaolo Benini – paolo@medicoepaziente.it – Telefono/WhatsApp: 335 275 961
Responsabile web e multimedia