Skip to content

MeP Edizioni – Medico e Paziente

In collaborazione con
Associazione Milanese Medici

con il patrocinio di
OMCeO di Milano

organizza il corso residenziale ECM:
La medicina di genere nella pratica del Medico di Medicina Generale

5,2 crediti ECM

Sabato 18 Dicembre 2021
ore 9.30‑13.30 presso:
Associazione Milanese Medici
v.le Beatrice d’Este 10, 20122 Milano MAPS

Destinatari

Medici di Medicina Generale

Presentazione

Le ricerche degli ultimi anni hanno dimostrato che le differenze di genere influiscono sul rischio e sull’eziopatogenesi delle patologie croniche più diffuse, oltre che sulla risposta alle terapie. Tuttavia sono ancora pochi i medici che dispongono di informazioni aggiornate su cosa sia la medicina di genere e l’importanza della sua applicazione. Il corso si propone di fornire un inquadramento della medicina di genere, della sua declinazione nei diversi settori della medicina e della ricerca, oltre alle applicazioni pratiche nell’approccio alle principali patologie.
Programma completo

Coordinamento scientifico

Barbara Garavaglia
Referente Medicina di Genere Fondazione I.R.C.C.S Istituto Neurologico “C. Besta”
Componente del gruppo redazionale del Piano Nazionale per la Medicina di Genere
Componente del gruppo redazionale del documento “Medicina di Genere e COVID-19” del Ministero della Salute

Docenti

Luciana Bovone
Medico di medicina generale, Presidente Associazione Donne Medico Milano

Valeria De Grazia
Geriatra, Responsabile U.O. Cure Sub Acute, Fondazione S. Maugeri IRCCS, Milano

Franca Di Nuovo
referente Medicina di Genere Regione Lombardia

Roberta Gualtierotti
Reumatologa, ricercatrice Policlinico Università degli Studi di Milano

Piera Angelica Merlini
Cardiologa, Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano

Marina Pizzi
Farmacologa, Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Brescia

Il corso è gratuito
L’accesso al corso sarà limitato ai possessori di green pass
La partecipazione ha un numero di posti limitato a 40: le iscrizioni saranno accettate nell’ordine cronologico di arrivo