Olipudase alfa efficace e sicura nel trattamento dell’ASMD
Presentati nuovi e promettenti dati che potrebbero presto portare all’approvazione del primo farmaco per il deficit di sfingomielinasi acida (ASMD), noto anche…
Presentati nuovi e promettenti dati che potrebbero presto portare all’approvazione del primo farmaco per il deficit di sfingomielinasi acida (ASMD), noto anche…
R sta per rarità, EMO per emofilia e TE per telemedicina; il tutto, racchiuso nell’acronimo REmoTE, che dà il titolo e rappresenta…
Malattia metabolica genetica, ultra-rara, cronica e progressiva. È così che viene descritto il deficit di lipasi acida lisosomiale (LAL-D), una condizione per…
Una malattia ematologica ultra-rara e debilitante, causata dalla distruzione dei globuli rossi e dal rischio di trombosi in tutto il corpo, con…
Le applicazioni pratiche della telemedicina alla gestione delle patologie respiratorie croniche sono numerose. La tecnologia digitale può essere utilizzata per il monitoraggio…
La pandemia da Covid-19 ha avuto un pesante impatto sui pazienti con malattie croniche non trasmissibili (NCDs). Un paziente su due con…
L’Istituto Superiore di Sanità stima in Italia 20 casi di malattie rare ogni 10.000 abitanti e i nuovi casi segnalati sono ogni…
La professoressa Flora Peyvandi direttore del Centro Emofilia e Trombosi “Angelo Bianchi Bonomi” del Policlinico di Milano inquadra l’epidemiologia delle malattie della…