Il ruolo delle vaccinazioni nella prevenzione cardiovascolare
La Società europea di cardiologia (ESC) ha pubblicato un documento di consenso in cui indica il ruolo centrale dei vaccini per prevenire gli eventi CV
La Società europea di cardiologia (ESC) ha pubblicato un documento di consenso in cui indica il ruolo centrale dei vaccini per prevenire gli eventi CV
L'UCB promuove un diverso approccio diagnostico e terapeutico a partire dall'ascolto dei pazienti
Si aggiunge ai trattamenti per il mieloma multiplo recidivato e refrattario, e in particolare nei pazienti fortemente pretrattati e che sono risultati resistenti a tre linee di terapia precedenti con inibitori del proteasoma, farmaci immunomodulanti e anticorpi anti-CD38
Cinzia Bressi, psichiatra esperta della materia, spiega perché è più difficile individuare questi disturbi nel genere maschile
Una sintesi delle più importanti indicazioni contenute nell’aggiornamento 2025 delle linee guida GOLD
Una review evidenzia il ruolo cruciale della perdita di peso corporeo nella gestione del diabete di tipo 2 e nella riduzione del rischio di complicanze correlate al diabete
La complessità del paziente diabetico con malattia renale cronica (CKD) richiede una gestione multidisciplinare e la cooperazione tra MMG e specialista nefrologo
Giovanni Palladini, direttore Centro amiloidosi sistemiche e malattie ad alta complessità, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, illustra le caratteristiche della malattia
La più grande indagine genetica finora condotta sulla celiachia ha identificato 15 associazioni genetiche in 12 loci, 11 delle quali mai associate alla malattia celiaca