Tumore alla vescica avanzato, rimborsabile una nuova opportunità terapeutica
Daniele Santini, ordinario di Oncologia alla Sapienza Università di Roma e direttore UOC Oncologia A, Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma,…
Daniele Santini, ordinario di Oncologia alla Sapienza Università di Roma e direttore UOC Oncologia A, Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma,…
Gli inibitori della janus chinasi (JAK) trovano sempre più ampia applicazione nel trattamento delle patologie infiammatorie e autoimmuni. Appartiene a questa classe…
Per una diagnosi di celiachia si eseguono inizialmente esami sierologici per la ricerca di anticorpi che segnalano l’intolleranza al glutine. Se i…
La malattia da reflusso gastroesofageo non erosivo (NERD, Non Eroxive Refluxe Disease) non aumenta il rischio di sviluppare il tumore dell'esofago. A questa conclusione…
L'apnea ostruttiva del sonno (OSA) è un disturbo respiratorio frequente, spesso sottovalutato dai pazienti, che non riferiscono al medico i sintomi tipici,…
Uno stile di vita sano caratterizzato da alimentazione salutare, limitato consumo di alcol, sonno regolare, esercizio fisico, astensione dal fumo e una…
Una quota intorno al 15% della popolazione mondiale soffre di una forma più o meno grave di reflusso gastroesofageo (GERD). La patogenesi…