Differenze di genere nella prevenzione e terapia del diabete di tipo 2
Una recente review pubblicata dalla rivista Diabetologia evidenzia le differenze di genere nel diabete di tipo 2 (T2D). Si tratta di una…
Rischio CV nelle donne, nuovi dati sui fattori legati alla vita riproduttiva
Un menarca e un primo parto precoci, oltre a un numero alto di figli sono associabili a un rischio più elevato di…
La prevenzione cardiovascolare nella donna nell’ambulatorio del MMG
Marcella Longo, specialista ambulatoriale in cardiologia, presso ASST Santi Paolo e Carlo di Milano parla del corretto approccio alla prevenzione cardiovascolare nelle…
La prevenzione CV nella donna: i fattori di rischio emergenti
La prevenzione cardiovascolare nella donna: i “super” fattori di rischio
Sanità, riorganizzare l’assistenza a partire dalle donne
Serve un approccio di genere nella riorganizzazione del Sistema Sanitario italiano dopo il Covid-19. È quanto emerge dall’ottava edizione del Libro bianco…
Diabetologi ed endocrinologi italiani insieme per la medicina di genere
Un Gruppo di studio congiunto “Medicina di Genere”, costituito dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) con la Società Italiana di Endocrinologia (SIE)…
Fibrillazione Atriale, a parità di altezza le donne sono più a rischio
Gli studi epidemiologici mostrano una maggiore prevalenza di fibrillazione atriale (FA) nel sesso maschile e, per contro, una maggiore incidenza di eventi…