Cardiologia, l’approccio di genere alla stenosi aortica
All’ultimo Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC 2024) sono stati presentati i dati dello studio RHEIA, che ha coinvolto 443 donne…
All’ultimo Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC 2024) sono stati presentati i dati dello studio RHEIA, che ha coinvolto 443 donne…
Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di morte per le donne nei Paesi sviluppati. Tuttavia, rimangono nella classe medica e…
Nell'ultima edizione degli Incontri Pavesi di Endocrinologia e Metabolismo (IPEM 2024) si è svolto un convegno dal titolo: “Obesità e diabete: differenze…
La nascita di un bambino rappresenta un decisivo momento di cambiamento in termini personali, lavorativi, economici. Il delicato e significativo processo di…
Il sesso svolge un ruolo importante nello sviluppo del cervello, nell’invecchiamento e nell’insorgenza e progressione di disturbi psichiatrici e neurologici.
Una ricerca condotta su registri sanitari nazionali della Danimarca ha scoperto che le donne con endometriosi hanno un rischio relativo di ictus…
Disturbi dell’umore, come ansia e depressione, nelle giovani donne potrebbero favorire lo sviluppo, negli anni successivi, di fattori di rischio cardiovascolare, come…
Uno studio americano su oltre 700mila persone mostra come i pazienti affidati alle cure di medici donne abbiano tassi di mortalità e…
In Italia, come nel resto del mondo, le malattie rare hanno una maggiore incidenza sulla popolazione e il 90% dei caregiver che…