Colonscopia di screening: l’intervallo tra gli esami si può estendere
Secondo uno studio condotto in Germania, la prevalenza di adenomi e tumori avanzati a 10 o più anni dopo referto negativo è…
Secondo uno studio condotto in Germania, la prevalenza di adenomi e tumori avanzati a 10 o più anni dopo referto negativo è…
Roberta Pizzocaro, presidente di OLON spa uno dei principali produttori mondiali di principi attivi per l'industria farmaceutica analizza le cause della carenza…
L’emofilia è una malattia congenita causata da un deficit di un fattore della coagulazione del sangue. Chi ne è affetto ha una…
Al via il reclutamento di uno studio clinico per validare un nuovo mammografo basato su microonde invece che su raggi X Sensibilità…
Abolendo l'obbligo della prescrizione medica per la pillola progestinica si potrebbero evitare il 30% delle gravidanze non pianificate in Italia. L'indicazione arriva…
La professoressa Roberta Siliquini, Ordinario di Igiene presso l’Università degli Studi di Torino è stata eletta Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina…
I residui di antibiotici presenti nelle acque reflue e nelle acque usate per l’irrigazione di vaste regioni del mondo costituiscono un importante…
Uno dei più piccoli libri mai realizzati al mondo (1,2 cm x 1,7 cm) è l'oggetto simbolo della campagna di informazione e…
Certificati i primi 42 pazienti e caregiver esperti del corso di formazione per Paziente Esperto “in tecnologie digitali per la salute” nato…