Celiachia in Italia, crescono le indagini e le diagnosi, il 70% riguarda le donne
La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia (riferita al 2023) da poco pubblicata dal Ministero della salute conferma il trend in crescita…
La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia (riferita al 2023) da poco pubblicata dal Ministero della salute conferma il trend in crescita…
Screening nutrizionale obbligatorio in tutti i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) a livello nazionale. La proposta è contenuta nel progetto "Mission on Clinical Nutrition…
Data la loro complessità, i disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) richiedono un approccio multidisciplinare e l’intervento di specialisti adeguatamente formati, ma…
In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da malattia renale cronica (MRC) e la maggior parte…
I casi di morbillo nei paesi europei nel 2024 hanno fatto registrare un significativo incremento rispetto all'anno precedente e l'Italia è al…
Una nuova analisi basata sul rapporto Global Burden of Disease 2021 stima un incremento del 112% dei soggetti colpiti Tra 25 anni,…
Tagliare i finanziamenti alla cooperazione sanitaria internazionale non solo penalizza i Paesi più fragili, ma rappresenta una minaccia per la sicurezza sanitaria…
"L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato l'emicrania come la seconda malattia più disabilitante al mondo, con pesanti ricadute sulle attività lavorative, sociali…
Due bandi di Gilead Sciences, (Fellowship Program e Community Award Program) dedicati a ricercatori e associazioni dei pazienti, premieranno progetti di natura…