Malattie del fegato, un Libro bianco propone nuove politiche sanitarie
"In passato le epatiti virali rappresentavano la principale preoccupazione: oggi abbiamo strumenti straordinari a livello preventivo e terapeutico, come i vaccini per…
"In passato le epatiti virali rappresentavano la principale preoccupazione: oggi abbiamo strumenti straordinari a livello preventivo e terapeutico, come i vaccini per…
Il dottor Enrico Di Rosa, direttore del servizio "Igiene e sanità pubblica" della ASL Roma 1, è il nuovo presidente della Società…
Dal 10 febbraio al 16 febbraio in occasione dell’iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare “Cardiologie Aperte 2025”, giunta alla sua diciannovesima edizione, si…
Nel corso del 18° Congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati - EAHAD 2025 è stato presentato il progetto TEMPO…
Un nuovo strumento digitale che permetterà entro dicembre 2025 l’assistenza, con strumenti di telemedicina, di almeno 300 mila pazienti. È la Piattaforma…
Sono più di tre milioni e mezzo gli italiani con una diagnosi di broncopneumopatia cronico-ostruttiva (BPCO). La malattia è sotto diagnosticata, spesso…
In un momento storico particolarmente difficile per il nostro Servizio sanitario nazionale, i medici italiani si sentono sotto attacco. "Veniamo giudicati da…
L’associazione MO4MO lancia una comunicazione basata su messaggi espliciti per promuovere tra i giovani la pratica dell’autopalpazione Il tumore del testicolo è…
Che ruolo ha la comunicazione sui social media nel rapporto tra oncologi e pazienti? Che rapporto hanno gli oncologi con la rivoluzione…