Dieta MIND, non è mai troppo tardi per contrastare la demenza
Un nuovo studio conferma il ruolo di un'alimentazione sana per la preservazione delle funzioni cognitive, anche per le persone che hanno una…
Un nuovo studio conferma il ruolo di un'alimentazione sana per la preservazione delle funzioni cognitive, anche per le persone che hanno una…
Sette buoni motivi e sette proposte per non dimenticare le persone affette da malattia di Alzheimer e i loro caregiver: a elaborarle…
In occasione Giornata Mondiale Alzheimer in programma il 21 settembre, AIMA - Associazione italiana malattia di Alzheimer propone 12 ore colloqui gratuiti…
La professoressa Flora Peyvandi direttore del Centro Emofilia e Trombosi “Angelo Bianchi Bonomi” del Policlinico di Milano inquadra l’epidemiologia delle malattie della…
Avere qualcuno che ci ascolta con interesse e partecipazione può aiutare a conservare meglio la funzionalità del cervello negli anni della vecchiaia.…
L'Associazione italiana malattia di Alzheimer, AIMA segnale che sarà attiva per tutto il mese di agosto la linea verde per informazioni e…
Le diverse forme di demenza senile sono in costante crescita e costituiscono uno dei più importanti fattori di invalidità e peggioramento della…
Uno studio spagnolo su pazienti con un alto rischio genetico di sviluppare la malattia di Alzheimer ha riscontrato una minore progressione dei…
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo sono almeno 50 milioni le persone affette da demenza, con circa 10 milioni di nuove…