FA, l’ablazione transcatetere potrebbe ridurre il rischio di demenza rispetto alla terapia medica
L'ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) che non hanno avuto un ictus può ridurre l'incidenza di demenza di quasi un…
L'ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) che non hanno avuto un ictus può ridurre l'incidenza di demenza di quasi un…
Uno studio sperimentale condotto da ricercatori dell’università di Parma, in collaborazione con l’IRCCS Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri aggiunge nuove importanti…
Una dieta più ricca di flavonoli abbassa il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su…
Nuovi dati allarmanti sul famigerato PM 2,5, il particolato atmosferico di diametro inferiore a 2,5 micron. Secondo un nuovo studio longitudinale pubblicato…
Un nuovo studio ha rilevato nei pazienti con malattia di Alzheimer che fanno uso di farmaci antipsicotici un rischio maggiore del 29%…
Il declino delle facoltà cognitive negli anziani che va oltre l'invecchiamento fisiologico e degenera in una forma di demenza, è uno dei…
La vita quotidiana per chi è affetto dalla malattia di Alzheimer e chi lo assiste è piena di ostacoli. Anche l'arrivo del…
Diverse ricerche hanno dimostrato un legame tra un basso livello di vitamina D e un maggior rischio di declino delle funzioni cognitive.…
“Questo è il primo studio che mostra, con un modello statistico, che l’inquinamento atmosferico è associabile a cambiamenti a livello cerebrale, connessi…