Alzheimer, test pungidito potrebbero facilitare la diagnosi
Negli studi clinici sulla malattia di Alzheimer (AD) vengono normalmente utilizzati esami del sangue che valutano la presenza di alcuni biomarker della…
Negli studi clinici sulla malattia di Alzheimer (AD) vengono normalmente utilizzati esami del sangue che valutano la presenza di alcuni biomarker della…
La riduzione della prevalenza delle varie forme di demenza nelle popolazioni dei paesi sviluppati, caratterizzate da un accelerato trend di invecchiamento, è…
In un grande studio randomizzato e controllato la supplementazione giornaliera per tre anni con un integratore minerale-multivitaminico (MVM) ha migliorato le funzioni…
Un nuovo studio conferma il ruolo di un'alimentazione sana per la preservazione delle funzioni cognitive, anche per le persone che hanno una…
Sette buoni motivi e sette proposte per non dimenticare le persone affette da malattia di Alzheimer e i loro caregiver: a elaborarle…
In occasione Giornata Mondiale Alzheimer in programma il 21 settembre, AIMA - Associazione italiana malattia di Alzheimer propone 12 ore colloqui gratuiti…
La professoressa Flora Peyvandi direttore del Centro Emofilia e Trombosi “Angelo Bianchi Bonomi” del Policlinico di Milano inquadra l’epidemiologia delle malattie della…
Avere qualcuno che ci ascolta con interesse e partecipazione può aiutare a conservare meglio la funzionalità del cervello negli anni della vecchiaia.…
L'Associazione italiana malattia di Alzheimer, AIMA segnale che sarà attiva per tutto il mese di agosto la linea verde per informazioni e…