Pubblicati i dati di Passi d’Argento, sorveglianza attiva sulla popolazione anziana Gli over 65 sono una fascia di popolazione cruciale per la sostenibilità del sistema sanitario. In costante aumento, per effetto dell’invecchiamento della popolazione, rappresentano ormai un quarto circa sul totale dei cittadini italiani. E molto c’è ancora da fare per migliorare i parametri di […]
Tag: anziani
Declino cognitivo, troppa TV fa male anche agli anziani
Passare troppo tempo davanti alla televisione fa male alla salute. Un avvertimento che solitamente si rivolge soprattutto ai bambini e agli adulti in sovrappeso, ora però arrivano dati preoccupanti anche per gli anziani. Un grande studio inglese su una popolazione di ultracinquantenni ha dimostrato che un eccessivo “consumo” quotidiano di programmi televisivi può avere effetti […]
Benzodiazepine, un anziano su quattro a rischio di dipendenza
Un ansiolitico o sedativo viene generalmente prescritto per affrontare situazioni di particolare stress o risolvere stati d’ansia prolungati, tuttavia un anziano su quattro è a rischio di farne uso a lungo termine. Una sorta di dipendenza da farmaci come le benzodiazepine, che espone chi ne fa uso ad effetti collaterali oltre che a un maggior […]
Dieta mediterranea, nuovi dati sui benefici per gli anziani
Rimanere fedeli alla dieta mediterranea anche dopo i 65 anni di età allunga la vita. Sono le conclusioni a cui arrivano Marialaura Bonaccio e colleghi del dipartimento di epidemiologia e prevenzione del Neuromed di Pozzilli (IS), dopo uno studio longitudinale, pubblicato sul British Journal of Nutrition. La ricerca ha coinvolto 5200 persone over 65, reclutate […]
Carne, quale preferire nella dieta degli over 60?
Dopo i sessant’anni meglio diminuire il consumo di carni lavorate. L’indicazione viene da uno studio pubblicato su BMC medicine di un gruppo di ricerca dell’Università di Madrid che ha trovato una relazione tra il consumo di questo tipo di carne e un maggior rischio di perdita di efficienza e funzionalità degli arti inferiori negli anziani. […]
La dieta mediterranea può ridurre il rischio di fragilità negli anziani
La sindrome di fragilità nell’anziano è una condizione di maggiore vulnerabilità dovuta a una riduzione delle riserve funzionali e alla diminuita resistenza ai fattori stressanti, risultante dal declino cumulativo di diversi sistemi fisiologici. Una metanalisi di 4 studi su anziani residenti in comunità pubblicata on line sul Journal of American Geriatric Society mostra che una maggiore […]