Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

anziani

La sedentarietà aumenta il rischio di tumore negli anziani

Abitudini di vita troppo sedentarie aumenta il rischio di ammalarsi di cancro negli anziani, ma è sufficiente introdurre 30 minuti di attività…

Coronavirus, vaccino e protezione degli anziani

Nell’epidemia causata dal SAR-CoV-2 le persone anziane costituiscono la fascia di età più a rischio. Riuscire ad immunizzare con un vaccino questa…

Inquinamento Anziani

Inquinamento, trovata una correlazione tra particolato e declino cognitivo

Nuovi dati allarmanti sul famigerato PM 2,5, il particolato atmosferico di diametro inferiore a 2,5 micron. Secondo un nuovo studio longitudinale pubblicato…

Over65, ancora molto da fare per migliorare la salute

Pubblicati i dati di Passi d’Argento, sorveglianza attiva sulla popolazione anziana Gli over 65 sono una fascia di popolazione cruciale per la…

Declino cognitivo, troppa TV fa male anche agli anziani

Passare troppo tempo davanti alla televisione fa male alla salute. Un avvertimento che solitamente si rivolge soprattutto ai bambini e agli adulti…

Benzodiazepine, un anziano su quattro a rischio di dipendenza

Un ansiolitico o sedativo viene generalmente prescritto per affrontare situazioni di particolare stress o risolvere stati d’ansia prolungati, tuttavia un anziano su…

Dieta mediterranea, nuovi dati sui benefici per gli anziani

Rimanere fedeli alla dieta mediterranea anche dopo i 65 anni di età allunga la vita. Sono le conclusioni a cui arrivano Marialaura…

Carne, quale preferire nella dieta degli over 60?

Dopo i sessant'anni meglio diminuire il consumo di carni lavorate. L’indicazione viene da uno studio pubblicato su BMC medicine di un gruppo…

La dieta mediterranea può ridurre il rischio di fragilità negli anziani

La sindrome di fragilità nell'anziano è una condizione di maggiore vulnerabilità dovuta a una riduzione delle riserve funzionali e alla diminuita resistenza…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY