Il microbiota intestinale nella gestione dello scompenso cardiaco
La composizione del microbiota intestinale ha un ruolo nella fisiopatologia dello scompenso cardiaco e influisce sulla risposta dell'organismo alle terapie. L'interazione tra…
La composizione del microbiota intestinale ha un ruolo nella fisiopatologia dello scompenso cardiaco e influisce sulla risposta dell'organismo alle terapie. L'interazione tra…
Una nuova strategia di Ricerca e Sviluppo e un modello operativo che punta sull'innovazione e a rafforzare la pipeline di sviluppo precoce…
Si chiamano Ugo e Gino i Robot NAO con sembianze umane appena arrivati a Modena per aiutare nella comunicazione i bambini e…
Marcella Longo, specialista ambulatoriale in cardiologia, presso ASST Santi Paolo e Carlo di Milano parla del corretto approccio alla prevenzione cardiovascolare nelle…
In Italia si contano più di 1,2 milioni di persone con scompenso cardiaco, ed è una condizione che porta a più di…
Una dieta a base di alimenti a basso indice glicemico favorisce una forma corporea più sana nei soggetti con malattia coronarica. È…