È disponibile anche in Europa una nuova strategia terapeutica per la prevenzione di mortalità ed eventi gravi in pazienti con coronaropatia (CAD) ed arteriopatia periferica (PAD). La Commissione Europea ha infatti approvato l’utilizzo di rivaroxaban in combinazione con aspirina per la prevenzione di eventi aterotrombotici in pazienti adulti con coronaropatia (CAD) o arteriopatia periferica (PAD) […]
Tag: cardiologia
Diabete, empagliflozin ottiene l’indicazione anche per la riduzione del rischio cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità associata al diabete. Il rischio di sviluppare una patologia cardiovascolare è 2-4 volte superiore nei diabetici rispetto ai non diabetici. Nei Paesi sviluppati Il diabete di tipo 2 è la forma più diffusa di diabete, con una percentuale che arriva sino al 91%. Di qui l’importanza […]
In cardiologia, tecnologia e innovazione salvano vite umane
In cardiologia, tecnologia e innovazione salvano vite umane. Lo confermano i dati di un’indagine Eurostat, da cui emerge come applicare percorsi terapeutici appropriati, innovativi ed efficaci possa ridurre i decessi per malattie cardiovascolari (CV). Nello studio le patologie CV si collocano quale prima causa di decesso, e l’utilizzo appropriato della tecnologia e dell’innovazione nelle cure […]
Cardiopatie asintomatiche, l’importanza dello screening ECG
I bambini affetti da preeccitazione ventricolare, un’anomalia riscontrabile mediante elettrocardiogramma (ECG) e tipica della sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW), sono potenzialmente a rischio di aritmie maligne, anche in assenza di sintomi. Sono queste le conclusioni di uno studio, apparso recentemente su Circulation, che è stato coordinato da Carlo Pappone e condotto presso il Maria Cecilia Hospital […]
ANMCO e Fondazione per il tuo cuore inaugurano la settimana di Cardiologie aperte
Dal 9 al 15 febbraio parte la sesta edizione dell’iniziativa Cardiologie aperte, promossa da ANMCO e Fondazione per il tuo cuore. Incontri, dibattiti, attività di educazione sanitaria, gazebo in piazza in cui si possono effettuare gratuitamente screening cardiologici, quest’anno sono affiancati da un progetto di assoluta novità: “La Banca del Cuore”, un enorme registro elettronico […]
Il Cuore di Roma onlus, imparare a conoscere la fibrillazione atriale
L’ictus colpisce ogni anno circa 200mila persone nel nostro Paese, e rappresenta una delle principali cause di disabilità. Uno tra i più importanti fattori di rischio per ictus è la fibrillazione atriale, aritmia molto frequente e spesso asintomatica. L’associazione Il Cuore di Roma onlus ha dato il via alla campagna “Mantieni il ritmo” che si […]