Celiachia e metabolismo osseo: gli effetti della dieta gluten free
Nelle persone con celiachia sono di frequente riscontro alterazioni del metabolismo osseo e minerale, causate soprattutto dal malassorbimento di calcio e vitamina…
Nelle persone con celiachia sono di frequente riscontro alterazioni del metabolismo osseo e minerale, causate soprattutto dal malassorbimento di calcio e vitamina…
Nelle persone con malattia celiaca la prevalenza di patologie autoimmuni è più alta rispetto a quella della popolazione generale. Una nuova ricerca…
Negli ultimi anni gli studi sul microbiota intestinale stanno assumendo un'importanza crescente per una migliore comprensione delle patologie dell'apparato digerente. Numerose evidenze,…
La celiachia e la vitiligine sono due patologie di origine autoimmune, con tassi di incidenza simili (circa l'1% della popolazione). La malattia…
La celiachia è una malattia immunomediata, causata da un'intolleranza al glutine, che può interessare diversi organi. Per quanto riguarda il fegato è…
La diagnosi della malattia celiaca (CD) è a tutt'oggi un aspetto critico dell'approccio a questa patologia. La prevalenza della celiachia nella popolazione…
Un team di ricercatori italiani coordinati dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è riuscito a individuare tre nuovi biomarker, che consentono di…
La malattia celiaca, scatenata da una reazione immunitaria al glutine, appartiene al gruppo delle patologie autoimmuni e come tale si associa ad…
Secondo gli esperti la celiachia è una malattia che rimane ampiamente sottodiagnosticata. In Italia, per esempio, si stima che solo un terzo…