Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

declino cognitivo

Avere qualcuno che ci ascolta aiuta a rallentare il declino cognitivo

Avere qualcuno che ci ascolta con interesse e partecipazione può aiutare a conservare meglio la funzionalità del cervello negli anni della vecchiaia.…

Mangiare pesce protegge il cervello dagli effetti dell’inquinamento

Mangiare almeno due porzioni di pesce alla settimana potrebbe avere un effetto protettivo sul cervello delle persone anziane, allontanando il declino cognitivo,…

Inquinamento Anziani

Inquinamento, trovata una correlazione tra particolato e declino cognitivo

Nuovi dati allarmanti sul famigerato PM 2,5, il particolato atmosferico di diametro inferiore a 2,5 micron. Secondo un nuovo studio longitudinale pubblicato…

L’inquinamento atmosferico potrebbe favorire perdita di memoria e Alzheimer

“Questo è il primo studio che mostra, con un modello statistico, che l’inquinamento atmosferico è associabile a cambiamenti a livello cerebrale, connessi…

Declino cognitivo, troppa TV fa male anche agli anziani

Passare troppo tempo davanti alla televisione fa male alla salute. Un avvertimento che solitamente si rivolge soprattutto ai bambini e agli adulti…

Declino cognitivo, con 6 mesi di esercizio fisico la mente ringiovanisce di 9 anni

Bastano 6 mesi di esercizio fisico aerobico per migliorare significativamentele funzioni cognitive, almeno quelle esecutive, negli anziani con sintomi di declino cognitivo…

Declino Cognitivo

Declino Cognitivo Lieve, nuove opportunità dall’approccio nutrizionale

Il ruolo della dieta nello sviluppo di malattie neurodegenerative come demenza e Alzheimer è da tempo al centro dell’attenzione dei ricercatori, così…

Basta una porzione al giorno di verdure a foglia verde per rallentare il declino cognitivo

Una nuova ricerca pubblicata on line sulla rivista Neurology mostra una significativa correlazione tra il consumo di verdure a foglia verde e…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY