La gestione del paziente con disturbi neurocognitivi
Vincenza Fetoni, neurologa dell'ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, sottolinea l'importanza della collaborazione tra centri specialistici e medico di medicina generale per la gestione…
Vincenza Fetoni, neurologa dell'ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, sottolinea l'importanza della collaborazione tra centri specialistici e medico di medicina generale per la gestione…
Vincenza Fetoni, neurologa dell'ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, spiega che cosa si intende per salute del cervello e quali sono i comportamenti che…
Un attacco ischemico transitorio (TIA), così come l'ictus, a lungo termine può determinare un declino cognitivo più rapido. Sono le conclusioni di…
Nell'ambito delle ricerche su abitudini alimentari e salute del cervello, gli studi sulla possibile relazione tra un consumo frequente di carni rosse…
La rivista Stroke ha recentemente pubblicato un documento (scientific statement) curato dall'associazione dei cardiologi americani (AHA, American Heart Association), dedicato..
Una ricerca che ha analizzato i dati di 14 studi di coorte internazionali ha riscontrato, dopo un primo ictus, un declino cognitivo…
"Ci piacerebbe arrivare a un esame del sangue per l'Alzheimer prescritto dal medico di base, come si fa per il colesterolo". Lo…
I risultati di un lavoro presentato in occasione del 32mo Congresso Europeo di Psichiatria (EPA 2024 - Budapest, 6-9 aprile) da un…
Uno studio americano, condotto dal Boston Medical Center, offre nuovi dati circa il possibile legame tra la sindrome delle apnee ostruttive (OSA)…