Perché proteggere il cuore può prevenire la demenza
La rivista Stroke ha recentemente pubblicato un documento (scientific statement) curato dall'associazione dei cardiologi americani (AHA, American Heart Association), dedicato..
La rivista Stroke ha recentemente pubblicato un documento (scientific statement) curato dall'associazione dei cardiologi americani (AHA, American Heart Association), dedicato..
Una ricerca che ha analizzato i dati di 14 studi di coorte internazionali ha riscontrato, dopo un primo ictus, un declino cognitivo…
"Ci piacerebbe arrivare a un esame del sangue per l'Alzheimer prescritto dal medico di base, come si fa per il colesterolo". Lo…
I risultati di un lavoro presentato in occasione del 32mo Congresso Europeo di Psichiatria (EPA 2024 - Budapest, 6-9 aprile) da un…
Uno studio americano, condotto dal Boston Medical Center, offre nuovi dati circa il possibile legame tra la sindrome delle apnee ostruttive (OSA)…
Numerose ricerche hanno evidenziato l’importanza, per la prevenzione del declino cognitivo associato all’invecchiamento, della cosiddetta riserva cognitiva, ossia l'insieme di attività che…
Il grasso intramuscolare (IMAT, Intra Muscular Adipose Tissue) è quella parte di tessuto adiposo che si accumula all'interno dei muscoli o tra…
Una piattaforma digitale e quattro diverse App per fare riabilitazione e stimolazione e preservare l’indice di riserva cognitiva. Si chiama “e-MemoryCare” ed…
Avere qualcuno che ci ascolta con interesse e partecipazione può aiutare a conservare meglio la funzionalità del cervello negli anni della vecchiaia…