Depressione post partum, i fattori di rischio dopo il cesareo
La mancanza di supporto sociale in sala operatoria, il dolore post-operatorio, l’induzione del parto e il parto cesareo in emergenza sono fattori…
La mancanza di supporto sociale in sala operatoria, il dolore post-operatorio, l’induzione del parto e il parto cesareo in emergenza sono fattori…
Disturbi dell’umore, come ansia e depressione, nelle giovani donne potrebbero favorire lo sviluppo, negli anni successivi, di fattori di rischio cardiovascolare, come…
Si stima che 7-8 neomamme su 10 sperimentino, nei giorni immediatamente successivi al parto, uno stato di malinconia chiamata Baby blues. Si…
Le benzodiazepine, una delle categorie di farmaci più prescritte a livello globale, con un trend in aumento anche in Italia, vengono utilizzate…
Le donne affette da malattie autoimmuni, secondo una recente ricerca condotta dal Karolinska Institute di Stoccolma, hanno maggiori probabilità di sviluppare depressione…
I sintomi della depressione materna inizierebbero prima di quanto finora ritenuto, ossia al momento della gravidanza se non addirittura prima del concepimento,…
Una recente ricerca condotta presso il Karolinska Institute di Stoccolma, e pubblicata su Alzheimer Research and Therapy, ha evidenziato una possibile associazione…
Un'alimentazione ricca di cibi ultraprocessati sembra essere associata a un aumento del rischio di depressione. Questo secondo i risultati di uno studio…
Uno stile di vita sano caratterizzato da alimentazione salutare, limitato consumo di alcol, sonno regolare, esercizio fisico, astensione dal fumo e una…