Diabete di tipo 2 e sonno, gufi più a rischio delle allodole
Il cronotipo notturno, caratterizzato dall’abitudine di coricarsi tardi e svegliarsi di conseguenza tardi, noto come "gufo" (in contrapposizione a quello delle "allodole",…
Il cronotipo notturno, caratterizzato dall’abitudine di coricarsi tardi e svegliarsi di conseguenza tardi, noto come "gufo" (in contrapposizione a quello delle "allodole",…
Secondo i risultati di uno studio randomizzato, pubblicati sulla rivista Obesity, sia una dieta normo-proteica con esclusione delle carni rosse che un…
Un elevato consumo di cibi ultraprocessati è associato a un aumento del rischio di mortalità, sia per malattie cardiovascolari che per tutte…
Diminuire la quota di carboidrati a colazione potrebbe migliorare il controllo della glicemia nel corso della giornata, per le persone con diabete…
Una recente review pubblicata dalla rivista Diabetologia evidenzia le differenze di genere nel diabete di tipo 2 (T2D). Si tratta di una…
Si può stimare che 14 milioni di casi di diabete di tipo 2 (il 70% delle diagnosi a livello globale nel 2018)…
Una revisione sistematica (umbrella review) di 13 metanalisi di studi sulla relazione fra alimenti di origine animale e rischio di sviluppare diabete…
Uno studio osservazionale su un ampio campione di popolazione in Danimarca, presentato al congresso della Società europea di cardiologia (ESC 2022), ha…
Una ricerca condotta su un’ampia popolazione, con test cognitivi e tecniche di imaging cerebrale, ha riscontrato in una coorte di persone con…