Diabete tipo 2, rimborsabile il primo farmaco di una nuova classe
AIFA, Agenzia italiana del farmaco, ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide (Lilly), agonista recettoriale di GIP e GLP-1, primo e, allo stato…
AIFA, Agenzia italiana del farmaco, ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide (Lilly), agonista recettoriale di GIP e GLP-1, primo e, allo stato…
Un recente studio ha verificato i possibili effetti dei farmaci antidiabetici di nuova generazione sul rischio di sviluppare depressione in pazienti anziani…
Il diabete di tipo 2 (T2D), malattia cronico-degenerativa collegata ad obesità e inattività fisica, costituisce attualmente uno dei maggiori problemi di sanità…
Validato un punteggio poligenico che funziona in particolare per valori bassi di BMI ed emoglobina glicata Con oltre 500 milioni di soggetti…
Nei soggetti affetti da diabete di tipo 2 (DT2), la compromissione della risposta al glucosio da parte delle cellule beta del pancreas…
Un documento pubblicato alla fine dello scorso anno sulla rivista Nature Medicine pone all'attenzione della comunità scientifica l'importanza di adottare un approccio…
I figli di uomini in terapia con metformina, comune farmaco antidiabetico, non corrono rischi maggiori di malformazioni alla nascita. Lo indicano i…
Andrea Da Porto, direttore della SSD Diabetologia dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, spiega perché è importante il dosaggio del NT-proBNP nei pazienti…
Secondo una ricerca condotta su soggetti obesi dall’università di Leiden in Olanda, e presentata in occasione del meeting annuale della European Association…