Il diabete di tipo 2 potrebbe accelerare l’invecchiamento cerebrale
Una ricerca condotta su un’ampia popolazione, con test cognitivi e tecniche di imaging cerebrale, ha riscontrato in una coorte di persone con…
Una ricerca condotta su un’ampia popolazione, con test cognitivi e tecniche di imaging cerebrale, ha riscontrato in una coorte di persone con…
È da poco disponibile anche nel nostro paese la formulazione orale dell’antidiabetico agonista del recettore GLP-1 semaglutide (Rybelsus®, Novo Nordisk). Il farmaco,…
L'AIFA, Agenzia italiana del farmaco, ha esteso ai medici di medicina generale la possibilità di prescrivere tre categorie di farmaci ampiamente utilizzate…
La depressione maggiore è ad oggi una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo, tuttavia risulta ancora difficoltoso prevenire l’insorgenza…
Nelle persone con diabete ricoverate in ospedale per Covid-19 la combinazione tra età avanzata e alti livelli di proteina C reattiva (PCR)…
Andare in bicicletta potrebbe allungare la vita alle persone con diabete di tipo 2. L'indicazione viene da uno studio su più di…
Nei pazienti con diabete di tipo 2, tirzepatide, agonista recettoriale sperimentale del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP) e del GLP-1, è non inferiore…
In passato si pensava che il caffè potesse essere un rischio per il cuore, oggi gli studi mostrano un moderato effetto protettivo…
Diabete Italia Onlus scrive al Ministro della Salute Roberto Speranza, con una proposta: allargare ai medici di medicina generale la prescrizione dei…