Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

diabete tipo 2

Diabete Glicemia

Il diabete di tipo 2 potrebbe accelerare l’invecchiamento cerebrale

Una ricerca condotta su un’ampia popolazione, con test cognitivi e tecniche di imaging cerebrale, ha riscontrato in una coorte di persone con…

Diabete tipo 2, arriva la formulazione orale di semaglutide

È da poco disponibile anche nel nostro paese la formulazione orale dell’antidiabetico agonista del recettore GLP-1 semaglutide (Rybelsus®, Novo Nordisk). Il farmaco,…

Diabete, farmaci di ultima generazione prescrivibili anche dal MMG

L'AIFA, Agenzia italiana del farmaco, ha esteso ai medici di medicina generale la possibilità di prescrivere tre categorie di farmaci ampiamente utilizzate…

Depressione maggiore, che rapporto c’è con la resistenza all’insulina?

La depressione maggiore è ad oggi una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo, tuttavia risulta ancora difficoltoso prevenire l’insorgenza…

Diabete e Covid-19 grave, i fattori che aumentano il rischio di morte

Nelle persone con diabete ricoverate in ospedale per Covid-19 la combinazione tra età avanzata e alti livelli di proteina C reattiva (PCR)…

Diabete tipo 2, minor rischio di complicanze per chi va in bicicletta

Andare in bicicletta potrebbe allungare la vita alle persone con diabete di tipo 2. L'indicazione viene da uno studio su più di…

Glicemia Controllo

Tirzepatide, nuova opzione nella terapia del diabete di tipo 2

Nei pazienti con diabete di tipo 2, tirzepatide, agonista recettoriale sperimentale del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP) e del GLP-1, è non inferiore…

Caffè, tutti i possibili benefici di un consumo moderato

In passato si pensava che il caffè potesse essere un rischio per il cuore, oggi gli studi mostrano un moderato effetto protettivo…

Diabete Italia: “garantire a tutti l’accesso alle terapie innovative”

Diabete Italia Onlus scrive al Ministro della Salute Roberto Speranza, con una proposta: allargare ai medici di medicina generale la prescrizione dei…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY