Emicrania degli adolescenti, perché l’approccio deve essere multidisciplinare
“Il sintomo cefalea è molto diffuso ed esprime un disagio spesso misconosciuto o sottovalutato e noi clinici pensiamo che il farmaco sia…
“Il sintomo cefalea è molto diffuso ed esprime un disagio spesso misconosciuto o sottovalutato e noi clinici pensiamo che il farmaco sia…
Un'analisi ad hoc dei dati di un'ampia coorte di adulti del National Health and Nutrition Examination Survey, un programma di ricerca progettato…
I principali fattori di rischio per l'ictus (come ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari) nelle donne, prima della menopausa, sono meno frequenti rispetto negli…
L’aumento del rischio cardiovascolare (CV) per le donne dopo la menopausa, legato alla caduta dei livelli di estrogeni e alle modificazioni del…
Riorganizzare l’assistenza alla donna con emicrania, fino ad arrivare ad un nuovo modello di gestione. è l'ambizioso obiettivo di un gruppo di…
Un nuovo studio canadese evidenzia i rischi di abuso di farmaci e prescrizioni poco appropriate, che sono presenti nella gestione dei pazienti…
Un alto apporto di zinco con la dieta potrebbe abbassare il rischio di emicrania. L'indicazione viene da uno studio pubblicato sulla rivista…
In Italia sono 6 milioni le persone che soffrono di emicrania e di altre forme gravi di cefalea, di queste 4 milioni…
La vitamina B1 (tiamina) potrebbe avere un ruolo nel prevenire o mitigare l'emicrania severa. L'ipotesi è supportata da uno studio che ha…