Obesità, prospettive attuali e future della terapia farmacologica
A margine della XII edizione del congresso CUEM, Clinical Update in Endocrinologia e Metabolismo, il professor Andrea Giustina direttore dell'Istituto Scienze Endocrine…
Diabetologi ed endocrinologi italiani insieme per la medicina di genere
Un Gruppo di studio congiunto “Medicina di Genere”, costituito dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) con la Società Italiana di Endocrinologia (SIE)…
Vitamina D, c’è un legame tra carenze e rischio di Covid-19?
Il possibile legame tra carenze di vitamina D e maggiore suscettibilità all'infezione da SARS-CoV-2 (o rischio più elevato di esiti gravi della…
Sport e salute, allarme doping ormonale anche per i dilettanti
Utilizzare farmaci e pratiche mediche al solo scopo di migliorare le prestazioni psicofisiche. Un approccio sempre più diffuso che non riguarda solo…
Che cos’è la nutrizione clinica. Intervista al presidente della SINuC
Maurizio Muscaritoli, presidente della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) indica il campo d'azione e gli obiettivi della disciplina e…
Vitamina D, summit internazionale su diagnosi, clinica e terapia
Andrea Giustina, presidente del Glucocorticoid Induced Osteoporosis Skeletal Endocrinology Group (Gioseg) presenta il "First International Conference on Controversies in Vitamin D", summit…