Tiroide, una campagna per rispondere ai dubbi sull’alimentazione
Le patologie della tiroide, secondo le ultime stime, riguardano fino a 6 milioni di italiani (dal 5 al 10% della popolazione). Chi…
Le patologie della tiroide, secondo le ultime stime, riguardano fino a 6 milioni di italiani (dal 5 al 10% della popolazione). Chi…
Il panorama delle formulazioni di vitamina D disponibili in commercio è vastissimo, offrendo sia ai pazienti che ai medici un’ampia gamma di possibilità.
La vitamina D è una vitamina liposolubile essenziale per la salute dell’osso e svolge un ruolo importante in diversi processi fisiologici...
A margine della XII edizione del congresso CUEM, Clinical Update in Endocrinologia e Metabolismo, il professor Andrea Giustina direttore dell'Istituto Scienze Endocrine…
Un Gruppo di studio congiunto “Medicina di Genere”, costituito dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) con la Società Italiana di Endocrinologia (SIE)…
Il possibile legame tra carenze di vitamina D e maggiore suscettibilità all'infezione da SARS-CoV-2 (o rischio più elevato di esiti gravi della…
Utilizzare farmaci e pratiche mediche al solo scopo di migliorare le prestazioni psicofisiche. Un approccio sempre più diffuso che non riguarda solo…
Maurizio Muscaritoli, presidente della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) indica il campo d'azione e gli obiettivi della disciplina e…
Andrea Giustina, presidente del Glucocorticoid Induced Osteoporosis Skeletal Endocrinology Group (Gioseg) presenta il "First International Conference on Controversies in Vitamin D", summit…