Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

farmaci antipertensivi

Farmaci antipertensivi e Covid-19, nuovo studio in Lombardia

L’assunzione di ace-inibitori e sartani non espone a maggiore probabilità di contrarre l’infezione Covid-19. Lo conferma uno studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca,…

Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, i pazienti ipertesi non sono più a rischio di infezione

"Non esistono evidenze che associano l’ipertensione alla malattia COVID-19: se l’ipertensione fosse un fattore predisponente all’infezione da coronavirus dovrebbero esserci più pazienti…

Ricerca, vasodilatatori per diminuire il dolore da colica renale

La colica renale è caratterizzata da un dolore acuto, molto intenso, causato dal passaggio dei calcoli attraverso gli ureteri, le condotte che…

Ipertensione, terapia di combinazione a dose fissa per aumentare la compliance

In collaborazione con Bruno Farmaceutici L’evento di maggiore risonanza dell’ultima edizione del congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), tenutosi a settembre…

Ipertensione, alcuni calcioantagonisti potrebbero aumentare il rischio di tumore

Uno studio presentato all’ultima edizione del Congresso Annuale dell’AACR (American Association Cancer Research) ha trovato un’associazione tra terapia antiipertensiva con calcio-antagonisti a…

Ipertensione, attenzione agli sbalzi eccessivi provocati dai farmaci

Uno studio che ha coinvolto per 5 anni oltre 10mila pazienti mostra che due classi di farmaci, comunemente usate nella terapia antipertensiva…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Covid-19, remdesivir verso l’approvazione europea definitiva
  • COVID e salute mentale. Stress, ansia e depressione dopo la pandemia
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
PUBBLICITÀ
Alice22

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY