Alicrocumab efficace nel ridurre le placche coronariche dopo infarto
Tra i pazienti con infarto miocardico acuto, l'aggiunta di alirocumab bisettimanale sottocutaneo alla terapia con statine ad alta intensità è in grado…
Tra i pazienti con infarto miocardico acuto, l'aggiunta di alirocumab bisettimanale sottocutaneo alla terapia con statine ad alta intensità è in grado…
Seguire la terapia farmacologica prescritta e cambiare stile di vita dopo un attacco cardiaco può abbassare il rischio di un altro attacco…
Uno studio condotto dalla Società Italiana di Cardiologia (Sic) nelle Unità di Terapia Intensiva Coronarica di 54 ospedali italiani, nella settimana dal…
di Carlo Campana Direttore S.C. Cardiologia - UTIC ASST - Lariana Ospedale Sant'Anna Le ultime settimane dominate dai crescenti problemi clinico ed…
I cardiologi interventisti del GISE lanciano l'allarme: "si continua a morire di infarto, ma sui ricoveri vince la paura del contagio". Giuseppe…
Diverse ricerche degli anni passati hanno evidenziato la tendenza dei medici a trattare le donne con un attacco cardiaco con minore tempestività…
La rigenerazione del tessuto cardiaco con il trapianto di cellule staminali è una delle opzioni terapeutiche più promettenti per offrire un’alternativa al…
Una ricerca italiana del Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha scoperto perché le persone con diabete di tipo 2, in caso di infarto…