DMT2 a esordio giovanile, bassa l’aderenza alle terapie per le comorbidità
I giovani adulti a cui è stato diagnosticato il diabete di tipo 2 (DMT2) nell'infanzia tendono a una bassa aderenza terapeutica, e…
I giovani adulti a cui è stato diagnosticato il diabete di tipo 2 (DMT2) nell'infanzia tendono a una bassa aderenza terapeutica, e…
Da una parte il principio guida “the lower, the better” (più basso è, meglio è), che definisce gli obiettivi, in prevenzione primaria…
Per i soggetti ad alto rischio cardiovascolare, le più recenti linee guida prescrivono una riduzione dei livelli di colesterolo molto ambiziosi, difficili…
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità del trattamento con acido bempedoico per il trattamento di pazienti adulti i cui livelli…
Le dislipidemie, ossia l'eccesso di lipidi nel sangue, soprattutto colesterolo e trigliceridi, nelle forme lievi e moderate, riguardano una quota significativa della…
Il trattamento con anticorpi monoclonali inibitori della proteina PCSK-9 è raccomandato nei pazienti a rischio cardiovascolare (CV) alto e molto alto, con…
Solo il 20% dei soggetti con elevati livelli di colesterolemia affronta il problema in modo adeguato: occorrono percorsi di cura condivisi tra…
Nuovi dati di uno studio in aperto e di uno studio di real life confermano i vantaggi del farmaco nella prevenzione del…
Qual è lo stato dei pazienti ipertesi dopo l'emergenza sanitaria legata al coronavirus? Certo non ottimale, stando ai risultati di Save your…