Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Ipercolesterolemia

Pressione Anziano

Ipertensione, dopo la pandemia in aumento la popolazione a rischio

Qual è lo stato dei pazienti ipertesi dopo l'emergenza sanitaria legata al coronavirus? Certo non ottimale, stando ai risultati di Save your…

Ipercolesterolemia, livelli di LDL troppo alti nei pazienti europei a rischio

Nella popolazione europea i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL) rimangono superiori agli obiettivi raccomandati nei pazienti a rischio alto…

Ipercolesterolemia, nuovo test genetico per valutare il rischio CV

Per valutare correttamente il rischio cardiovascolare legato all’eccesso di colesterolo LDL va considerato anche il fattore genetico, classificato con il Punteggio di…

Carote

Vitamina A, non sempre è sufficiente mangiare carote

Il betacarotene contenuto nelle carote è un precursore della vitamina A, con importanti effetti sulla salute dell’organismo umano. Il betacarotene, che viene…

Ipercolesterolemia, il ruolo di Lovastatina nella terapia

Tra le diverse statine attualmente disponibili esiste una ben definita scala di potenza ipolipemizzante. Il clinico ha quindi a disposizione diverse opzioni per ..

Ipercolesterolemia, le indicazioni per la pratica clinica nelle ultime linee guida ESC/EAS

Con il professor Alberico L. Catapano, uno degli Autori del documento, facciamo il punto sulle principali raccomandazioni che..

ESC 2020. Acido bempedoico promettente opzione di trattamento per il C-LDL non a target

I risultati dell’estensione dello studio CLEAR Harmony confermano che l’acido bempedoico se aggiunto alle statine riduce significativamente il colesterolo LDL (C-LDL). L’acido…

Colesterolo alto, non è più un problema solo dei paesi occidentali

Livelli elevati di colesterolo non HDL costituiscono uno dei maggiori fattori di rischio per patologie cardiovascolari. Si calcola che nel 2017 il…

Olio Di Cocco

Olio di cocco, non aiuta a dimagrire e non abbassa il colesterolo

Per noi italiani, nella patria della dieta mediterranea e dell’olio di oliva, potrebbe essere un dato poco significativo, ma in altri paesi,…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Covid-19, remdesivir verso l’approvazione europea definitiva
  • COVID e salute mentale. Stress, ansia e depressione dopo la pandemia
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
PUBBLICITÀ
Alice22

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY