Microbioma, nasce l’Associazione italiana di medicina probiotica
È stata presentata a Roma alla fine di novembre ItPROM (Italian probiotic medicine) un’associazione scientifica fondata da un gruppo di clinici con…
È stata presentata a Roma alla fine di novembre ItPROM (Italian probiotic medicine) un’associazione scientifica fondata da un gruppo di clinici con…
È noto che esistono differenze fra microbiota maschile e femminile (1). Il dato, acquisito in vari studi su animale (2) e uomo…
Uno studio triennale sul ruolo del microbioma nella malattia di Parkinson. Per questa ricerca l’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia riceverà un grant…
La patate sono spesso escluse da diete e regimi alimentari sorvegliati a causa dell’alto carico glicemico, ossia dell’elevata quantità di glucosio che…
Le ricerche sul cosiddetto "asse intestino cervello" (gut-brain connection) continuano a dare risultati interessanti per le possibili applicazioni nel campo delle malattie…
Il ruolo accertato o presunto del microbioma intestinale nell’insorgenza o nella predispozione a numerose patologie è sempre più al centro dell’attenzione della…
L'attenzione della ricerca oncologica è da tempo rivolta al legame tra composizione del microbioma del tratto gastrointestinale, efficienza del sistema immunitario e…