Settimana del cervello, una nuova era per le malattie neurologiche
Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e la lotta alle malattie neurologiche e informare sui progressi raggiunti dalla ricerca scientifica. È questo l'obiettivo…
Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione e la lotta alle malattie neurologiche e informare sui progressi raggiunti dalla ricerca scientifica. È questo l'obiettivo…
Una mostra e un convegno scientifico a Milano, più una serie di workshop online organizzati da 13 centri di ricerca e cura…
L'epilessia e altre malattie neurologiche sono spesso caratterizzate da crisi che si manifestano all'improvviso e in modo imprevedibile. Una condizione difficile da…
Evidenze epidemiologiche dallo studio italiano NEURO-COVID Simone Beretta1,2,3, Carlo Morotti Colleoni1,2, Carlo Ferrarese1,2,3 Per il gruppo di studio NEURO-COVID 1. U.O.C.…
In Italia ogni anno si registrano 86 nuovi casi di epilessia nel primo anno di vita, 20-30 nell’età giovanile/adulta e 180 dopo…
Soprattutto negli ultimi anni gli eventi musicali dal vivo hanno avuto un dirompente sviluppo al punto da diventare addirittura obiettivo di azioni…
Nella letteratura scientifica e nelle discussioni pubbliche, a seguito della prima ondata sono stati segnalati sintomi persistenti, soprattutto di natura neurologica, tra…
Uno studio coreano su un'ampia popolazione ha trovato una correlazione tra livelli di colesterolo HDL e incidenza della malattia di Parkinson. In…
Quando ci sentiamo soli e sentiamo il bisogno di interazioni sociali si attiva la stessa parte del cervello che stimola il desiderio…