Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

nutrizione

Ricerca, microbiota e differenze di genere nello sviluppo del linguaggio

È noto che esistono differenze fra microbiota maschile e femminile (1). Il dato, acquisito in vari studi su animale (2) e uomo…

Transizione nutrizionale, perché il mondo rischia una pandemia di obesità

Entro il 2050 più di quattro miliardi persone potrebbero essere sovrappeso, un miliardo e mezzo delle quali obese, mentre almeno 500 milioni…

Review, ansia e depressione si possono trattare con probiotici?

Sanjay Noonan della Brighton and Sussex Medical School (Brighton, UK) e colleghi hanno recentemente pubblicato su BMJ Nutrition, Prevention and Health un’accurata…

Verdura E Frutta

Alimentazione e tumori, cosa sappiamo realmente

Obesità e alcol sono i due fattori nutrizionali che più contribuiscono allo sviluppo di patologie oncologiche a livello globale. Questa è la…

Come integrare la nutrizione nell’assistenza sanitaria?

L’epidemia globale di malattie collegate ad eccessi ed errori nella dieta, come per esempio diabete e sindromie metabolica, impone di considerare il…

Obesità e Covid-19, fattore di rischio o effetto della pandemia?

Dai dati clinici attualmente a disposizione sulla pandemia da Covid-19, l’obesità risulta un fattore di rischio per una maggiore gravità della malattia.…

Olio Di Cocco

Olio di cocco, non aiuta a dimagrire e non abbassa il colesterolo

Per noi italiani, nella patria della dieta mediterranea e dell’olio di oliva, potrebbe essere un dato poco significativo, ma in altri paesi,…

SINuC e SIAARTI, raccomandazioni per il trattamento nutrizionale dei pazienti Covid-19

Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) e Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) hanno pubblicato le…

Un uovo al giorno non aumenta il rischio cardiovascolare

L'abitudine, più americana e nordeuropea che mediterranea, di mangiare uova a colazione ha fatto di questo alimento un "sorvegliato speciale" per il…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY