Olio d’oliva, consumo regolare utile anche per la prevenzione dei tumori
I dati raccolti in un grande studio osservazionale italiano indicano che un consumo regolare di olio d'oliva è associabile a una riduzione…
I dati raccolti in un grande studio osservazionale italiano indicano che un consumo regolare di olio d'oliva è associabile a una riduzione…
Una ricerca retrospettiva su oltre 21mila persone obese che avevano subito un intervento di chirurgia bariatrica ha trovato un minore incidenza di…
Una nuova indagine demoscopica, resa pubblica in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, ha messo in luce nella popolazione generale un…
Nei paesi ad alto reddito le forme di tumore al colon a esordio giovanile (prima dei 50 anni di età) sono in…
Nell'ultimo anno è diminuita la frequenza media delle visite di controllo e la conoscenza del melanoma dei soggetti più a rischio. Lo…
Una ricerca italiana condotta in una delle aree con la più alta presenza di inquinanti ambientali ha rilevato nel sangue e nei…
L’apnea ostruttiva del sonno (OSA) è il disturbo respiratorio più comune nelle società occidentali: secondo un primo recente studio epidemiologico mondiale..
L’analisi dei dati sanitari di quasi un milione e mezzo di persone ha dimostrato che il consumo di fibre e yogurt nella…
Non ci sono sufficienti evidenze per raccomandare una riduzione del consumo di carni rosse e di carni lavorate al fine di prevenire…