Colonscopia di screening: l’intervallo tra gli esami si può estendere
Secondo uno studio condotto in Germania, la prevalenza di adenomi e tumori avanzati a 10 o più anni dopo referto negativo è…
Secondo uno studio condotto in Germania, la prevalenza di adenomi e tumori avanzati a 10 o più anni dopo referto negativo è…
Nelle persone con celiachia sono di frequente riscontro alterazioni del metabolismo osseo e minerale, causate soprattutto dal malassorbimento di calcio e vitamina…
Marcella Longo, specialista ambulatoriale in cardiologia, presso ASST Santi Paolo e Carlo di Milano parla del corretto approccio alla prevenzione cardiovascolare nelle…
Roberta Pizzocaro, presidente di OLON spa uno dei principali produttori mondiali di principi attivi per l'industria farmaceutica analizza le cause della carenza…
Un alto apporto di zinco con la dieta potrebbe abbassare il rischio di emicrania. L'indicazione viene da uno studio pubblicato sulla rivista…
L’indicazione riguarda il trattamento della malattia renale cronica nei pazienti adulti, indipendentemente dalla presenza di diabete di tipo 2 e di scompenso…
Ansia, depressione e disturbi alimentari sono frequenti tra le pazienti con questa condizione ginecologica. Un ampio studio mostra come alla base di…
Intervista al professor Arrigo Cicero, professore di Scienze Dietetiche presso l'Università degli studi di Bologna, presidente della Società Italiana di Nutraceutica (SINut)…